
Italia

Neet: Italia maglia nera in Europa

Povero un bambino su dieci: ma alcuni vincono la sfida

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’Italia si conferma terz’ultima per il numero di alunni che lascia la scuola prima dei 16 anni. Ad affermarlo è la Corte dei Conti con la relazione su “La lotta alla dispersione scolastica: risorse e azioni intraprese per contrastare il fenomeno”, pubblicata in queste ore con deliberazione n. 14/2019/G. Ad influire sul triste fenomeno della dispersione scolastica ci sono […]
Tra gli obiettivi che l’Unione Europea ha fissato per il 2020 a Lisbona, vi è quello del raggiungimento del 40% di laureati della fascia di età compresa tra i 30 e i 34 anni. Eurostat ha reso noti i dati dei 28 Paesi dell’Unione rilevati nel 2018: ben 18 hanno già conseguito l’obiettivo del 40%, […]
Oltre a quello dei laureati, l’Unione Europea ha fissato per il 2020 altri obiettivi formativi, tra cui anche quello della riduzione al 10% della percentuale dei giovani tra i 18 e i 24 anni che lasciano prematuramente i percorsi di istruzione e formazione. Più precisamente, la rilevazione curata da Eurostat e resa nota in questi giorni […]
La depressione demografica, che in Italia evidenzia una situazione pesantemente negativa, in Europa invece, secondo i dati presentati da Stefano Molina della Fondazione Agnelli nei giorni a Roma al convegno di Treellle “Il coraggio di ripensare la scuola”, presenta una situazione ben diversa, nella quale i principali Paesi europei mostrano prospettive di sviluppo differenziato e, […]
“Non sei mai troppo piccolo per fare la differenza”. Al grido estrapolato dal discorso di Greta Thunberg oggi, 15 marzo, migliaia di studenti sono scesi in piazza in tutto il mondo con un unico obiettivo: farsi ascoltare dai “grandi” per salvare il Pianeta. Uno scopo ambizioso, ma condiviso da tanti. Solo in Italia la manifestazione ha, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento