
dsa
La Rivista
aprile 2025
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Tante classificazioni in abuso DIS…piacere mi chiamo… Giovanni! DIS è un prefisso che ha significato peggiorativo e conferisce, alla parola a cui si unisce, uno opposto con valenza negativa o contraria, si trova soprattutto nel linguaggio sanitario per indicare alterazione, patologia o disturbo di una funzione come accade nei casi di disgrafia, disortografia, dislessia, discalculia, ed […]
Un anno dopo l’altro i ragazzi con DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento, dovuti, come è noto, a dislessia, disgrafia e discalculia) stanno guadagnando la scena all’interno del sistema scolastico nazionale, al punto da diventare oggetto, forse per la prima volta, di considerazione da parte del Censis. Dal Rapporto Censis del 2017 emerge, infatti, una significativa […]
Un ambiente di studio digitale esclusivo, dove è possibile modificare i testi, prendere appunti e sfruttare le potenzialità della sintesi vocale per favorire l’autonomia e l’efficacia del metodo di studio per studenti con disturbi specifici di apprendimento (DSA). E ancora, corsi interattivi che guidano gli studenti nell’apprendimento progressivo delle lingue, oppure software all’avanguardia con video, […]
Il “Gruppo di Firenze per la scuola del merito e della responsabilità” apre un dibattito su talune patologie degli alunni che da un po’ di tempo sono al centro delle problematiche scolastiche: Disturbi specifici di apprendimento (DSA), iperattività, autismo, bisogni educativi speciali (BES). Su questi temi è stato sentito il professor Michele Zappella, neuropsichiatra molto […]
Si tiene Roma, nei giorni 26 e 27 settembre 2014, presso la LUMSA (via della Traspontina 21, entrata da Borgo S. Angelo 13), il IV Convegno Nazionale Disturbi dell’apprendimento e del comportamento nella scuola digitale. L’evento, sponsorizzato da Fonder, è organizzato dal Consorzio Universitario Humanitas con la collaborazione scientifica del Dipartimento Scienze Umane della LUMSA, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento