
didattica

Insegna storia e convivialità costruendo un desco medioevale

La calcolatrice nella prova di matematica, come utilizzarla al meglio. Webinar gratuito

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
di Carla Sacchi Arte e Musica sono strettamente interconnesse in questa unità di apprendimento che prende il via dall’osservazione e studio della Cupola della Chiesa di S. Maria dei Miracoli di Saronno. La cupola, capolavoro dell’Arte lombarda, dipinta da Gaudenzio Ferrari nel ‘500, rappresenta un documento molto importante sulla storia degli strumenti musicali rinascimentali. Proiettando […]
di Carla Sacchi Motivare all’uso della lingua per simulare situazioni che catturino l’interesse degli studenti, rende il processo di apprendimento un avvincente percorso di costruzione cooperativa. La richiesta è la presentazione di una città candidata ad essere sede dei prossimi Giochi Olimpici, corredata da un simbolo, uno slogan, una pubblicità, da drammatizzare, poi, immaginando di […]
Le tante riforme fallite che occhieggiano dal cimitero delle innovazioni annunciate ci ricordano che immaginare dove si vuole andare è importante ma non sufficiente. Va trovato il veicolo che porta alla meta, e questo ancor più perché siamo di fronte ad una grande confusione, a perentorie affermazioni sugli obiettivi e sulle strategie per raggiungerli. Per […]
È in libreria da alcuni giorni una pubblicazione curata da Luciano Corradini e Giuseppe Mari su un tema, allo stesso tempo, antico e attuale: l’insegnamento della Costituzione a scuola e l’educazione dei ragazzi alla cittadinanza, edito da VP, Vita e Pensiero. Nella breve introduzione le parole di Luciano Corradini, professore emerito di Pedagogia generale nell’Università […]
di Carla Sacchi Per favorire un approccio di tipo progettuale e attuare una pratica laboratoriale, al fine di consentire il miglioramento della capacità di lavorare con gli altri e rafforzare l’apprendimento tra pari accanto a quello in autonomia, la metodologia didattica del TEAL fornisce un ottimo protocollo. Il nuovo spazio di apprendimento prevede luoghi ampi […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento