Altri dalla categoria
Didattica a distanza: diminuisce la partecipazione degli alunni con disabilità. Dati ISTAT
Con la DaD diminuisce la partecipazione degli alunni con disabilità alle lezioni: tra aprile e giugno 2020, oltre il 23% di loro (circa 70 mila) non vi ha preso parte, e la percentuale sale nelle regioni del Mezzogiorno fino a toccare il 29%. Una su 4 le scuole carenti di postazioni informatiche per gli alunni […]
La DaD fa danni, ma solo se non funziona/2. La DDI però è un’altra cosa
Il problema non è nella DaD in sé (unica leva di fronte alle chiusure obbligate per non perdere milioni di ore di lezione), ma nei limiti infrastrutturali (connessione internet, devices) e di competenze (una lezione innovativa, in classe o online, che si avvalga anche delle grandi potenzialità che le tecnologie offrono per un apprendimento coinvolgente […]
La DaD fa danni, ma solo se non funziona/1. Troppi studenti tagliati fuori
Continuano le polemiche tra fautori e detrattori della DaD, accolta all’inizio del lockdown come l’ancora di salvezza della scuola italiana, e poi progressivamente entrata nel mirino di noti intellettuali (ultimo lo storico Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera di sabato 5 dicembre), dei sindacati e di movimenti come ‘Priorità alla scuola’ che considerano […]
Il 75% degli studenti boccia la Didattica a Distanza
L’emergenza Covid-19 ha cambiato radicalmente le abitudini degli italiani di tutte le età e ha puntato i riflettori anche sullo stato della scuola in Italia, un settore che negli ultimi mesi ha dovuto fronteggiare un improvviso processo di digitalizzazione, a volte impervio. EOLO ha coinvolto gli studenti in un brainstorming nazionale attraverso radio e social media. […]
Prove di didattica universale. Un dibattito a Job&Orienta
Che cosa è la “didattica universale”? La denominazione sembra quasi echeggiare la “Didactica Magna” del grande pedagogista Comenio, che a metà del Seicento teorizzò la possibilità di “insegnare tutto a tutti”. In un certo senso la didattica “universale” rilancia questo obiettivo, ma avvalendosi delle tecnologie didattiche, oggi disponibili, che consentono di trasferire un astratto ideale […]