
didattica a distanza

Didattica a distanza: l'educazione motoria che aiuta a non perdere la voglia di giocare

DAD. Confronto aperto tra apocalittici e integrati

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Ore e ore chiusi in casa davanti a uno schermo. A soffrire la DaD non sono solamente i ragazzi e le famiglie, ma anche gli insegnanti che devono riorganizzare tutta la didattica ed entrare virtualmente nelle case dei loro studenti. Riceviamo e pubblichiamo volentieri la lettera di una professoressa, Rosanna Frattallone, docente di scienze naturali al […]
A integrazione e puntualizzazione della precedente nota per l’applicazione del contratto integrativo sulla DDI, d’intesa con i sindacati firmatari (Cisl-scuola, Flc-cgil e Anief), il ministero dell’istruzione ha emanato una nuova nota (prot. 2002 del 9.11.2020) con cui fornisce indicazioni sugli interventi del personale docente. Dopo aver ricordato che la DDI rappresenta un dovere, definito per […]
“L’abitazione è un luogo di lavoro? La sicurezza come viene configurata? E la privacy? Un’ora di lezione in presenza equivale ad un’ora on line? La DAD è diversa dalla DDI? L’esposizione al video di docenti ed alunni come va regolamentata? Come si garantisce la vigilanza ? E gli infortuni sul lavoro?” Sono solo alcune delle […]
Dopo un decennale periodo di collaborazione, culminato nel grande sciopero anti “Buona Scuola” del 5 maggio 2015, e proseguito fino alle trattative per la stabilizzazione del personale precario, condotte unitariamente con vari ministri della PI, fino a Fioramonti, il fronte dei principali sindacati della scuola si è spaccato. È così venuta meno la “Pentamurti”, il […]
Diverse le motivazioni della UIL Scuola a sostegno della propria ostilità nei confronti del CCNI appena sottoscritto. La Uil Scuola contesta che la DDI sia stata introdotta “surrettiziamente” tramite un atto amministrativo (le linee guida), senza un supporto legislativo, in quanto la legge 41/2020, di conversione del decreto legge 22/2020, avrebbe sancito l’obbligatorietà della sola […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento