
Dibattito

Pochi investimenti e molto contenzioso per la Buona Scuola

Ius soli, una legge di civiltà

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Un pungente articolo di Michele Smargiassi, apparso nella newsletter online ‘weekend’ di Repubblica, cita la celebre “Fenomenologia di Mike Bongiorno”di Umberto Eco per spiegare la ragione per la quale l’attuale governo giallo-verde ha chiamato un attore popolare e popolaresco come Lino Banfi a far parte della Commissione nazionale italiana per l’Unesco. Come Mike Bongiorno, Lino […]
Smartphone in classe/2 “Eliminare i cellulari dalle classi va bene, ma non dimentichiamo che questi strumenti possono essere utili per la didattica, in particolare quella innovativa, nella quale si usano i device”. Il ministro dell’istruzione Bussetti prende in parte le distanze dalle proposte di legge presentate alla Camera sul tema dell’educazione civica e della regolamentazione […]
L’introduzione dei nuovi sistemi di verifica biometrica dell’identità e di videosorveglianza, prevista dal disegno di legge governativo sugli interventi per la prevenzione dell’assenteismo, sta incontrando una decisa opposizione dal mondo della scuola. “Credevamo che la stagione dei lavoratori pubblici assimilati a fannulloni fosse finita – aveva detto alcuni giorni fa Maddalena Gissi, segretaria della Cisl-scuola […]
Con un polemico comunicato pubblicato sul suo sito la Flc Cgil prende posizione sulla questione dell’autonomia rafforzata chiesta da tre Regioni, due a guida leghista (Lombardia e Veneto) e una governata dal centro-sinistra (Emilia-Romagna), che l’attuale governo gialloverde è orientato ad accogliere. Tra le materie che sarebbero trasferite all’autonoma gestione delle Regioni, lasciando allo Stato […]
Legge di Bilancio/1 Il ministro dell’istruzione Bussetti lo aveva detto fin dall’inizio del suo mandato che non avrebbe varato nuove riforme della scuola, ma si sarebbe limitato ad intervenire con provvedimenti correttivi là dove le cose non andavano bene. Una tattica già attuata, almeno nelle fasi iniziali, da alcuni predecessori, e basata sul ragionamento che […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento