
Dibattito

Lauree professionalizzanti: quel terziario professionale che non decolla

Maturità 2018: un rito stanco, serve ancora?

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Repubblica” sta dando visibilità all’appello, “La storia è un bene comune”, lanciato da Andrea Giardina (storico), Liliana Segre (senatrice a vita) e Andrea Camilleri (scrittore), affinché nell’esame di maturità sia ripristinata nella prima prova scritta la traccia di storia, cancellata già per il prossimo esame di Stato. L’appello sta raccogliendo migliaia di sottoscrizioni da esponenti […]
Educazione civica/2 Del rischio di una eccessiva indeterminatezza della nozione stessa di Educazione civica, derivante dallo sterminato numero di obiettivi formativi elencati dalla legge, si è resa conto l’on. Valentina Aprea di Forza Italia, parlamentare dal 1994, già sottosegretario (2001-2006) e presidente della Commissione istruzione della Camera. Forte della sua esperienza Aprea ha ripercorso nel […]
Autonomia regionale differenziata/2 Secondo Anna Angelucci, presidente dell’Associazione per la Scuola della Repubblica, l’intesa sottoscritta dai sindacati lo scorso 24 aprile è pericolosa perché può significare “la fine del sistema nazionale dell’istruzione garantito dalla Costituzione italiana del ’48. La fine dell’unico argine che nei decenni passati ha garantito quel minimo di identità nazionale e di […]
Autonomia regionale differenziata/1 Nel comunicato unitario delle cinque organizzazioni sindacali – Flc Cgil, Cisl scuola, Uil scuola, Snals e Gilda – che hanno sottoscritto l’intesa con il governo che ha portato alla revoca dello sciopero del 17 maggio (confermato invece da Cobas, Unicobas e annunciato anche da Anief), si parla di “chiara e condivisa considerazione […]
USA/2 Un articolo di Michela Rovelli, pubblicato sul Corriere della Sera(“La rivolta contro l’e-learning”, 24 aprile), dà conto delle forti resistenze che incontra, negli USA, la diffusione di un programma di apprendimento personalizzato, adottato a titolo gratuito in alcune scuole pubbliche, realizzato attraverso una apposita piattaforma di e-learning online creata nel 2015 da un team […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento