
concorso straordinario

Concorso straordinario Infanzia e Primaria: presentate oltre 42mila domande. In Lombardia il più alto numero di iscrizioni

Concorso straordinario Infanzia e Primaria: nuove FAQ del Miur

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
In occasione di un convegno tenutosi presso l’Università Luiss di Roma, il Ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti, ha fornito alcuni aggiornamenti riguardanti il concorso straordinario Secondaria e il concorso ordinario. Il decreto scuola, contenente il provvedimento relativo al concorso straordinario Secondaria, è stato firmato la scorsa settimana dal Presidente della Repubblica ed entrerà in vigore dopo […]
Dopo l’approvazione del Decreto Legge da parte del Consiglio dei Ministri dello scorso 10 ottobre, il MIUR si prepara a bandire entro il 2019 due concorsi per la scuola secondaria, uno ordinario e uno straordinario. Il secondo coinvolgerà i docenti con 3 anni di servizio nelle scuole secondarie statali. Anche il concorso straordinario secondaria, come quello […]
Il sito della Flc Cgil ha pubblicato il calendario delle prove orali del concorso straordinario Infanzia e Primaria per ogni regione aggiornato al 19 aprile 2019. Lo riportiamo di seguito ricordando che i candidati sono sempre convocati 24 ore prima della prova orale per l’estrazione della traccia. Calendario prove orali concorso straordinario Infanzia (posto comune) […]
L’inclusione scolastica è un modo di concepire, organizzare, progettare e valutare l’attività scolastica. Se considerata nell’ottica del docente, l’inclusione si realizza attraverso la condivisione di obiettivi didattici, mediante la costruzione di “ponti” pedagogici tra la dimensione dell’aula, della famiglia e della scuola. Una scuola inclusiva è una scuola comunità. Proprio all’inclusione scolastica è dedicato il nuovo […]
Inclusione scolastica: un modo di concepire, organizzare, progettare e valutare l’attività scolastica. Se considerata nell’ottica del docente, l’inclusione si realizza attraverso la condivisione di obiettivi didattici, mediante la costruzione di “ponti” pedagogici tra la dimensione dell’aula, della famiglia e della scuola. Una scuola inclusiva è una scuola comunità. Proprio di inclusione scolastica abbiamo parlato in […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento