
cittadinanza

Interpretare la pubblicità commerciale e sociale

Insegna ai tuoi studenti a diventare pedoni responsabili

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Unità di apprendimento di Cittadinanza e Costituzione per la classe prima di Elisabetta Conti Compito unitario. Collegare e valutare le conoscenze apprese e, con una scaletta-guida, organizzare un discorso per comunicare alla classe un giudizio sull’oggetto culturale analizzato (Magna cartha, genesi delle garanzie democratiche). Competenza. Riconoscere, attraverso l’analisi di un documento storico, una tappa fondamentale del processo di garanzia dei diritti […]
Il prossimo 9 marzo, a Frascati, si terrà l’appuntamento formativo promosso e organizzato dalla Rete di Scuole Res Castelli romani, dal titolo “Percorsi di cittadinanza attiva e creativa: nuovi scenari”. Due i momenti formativi. La mattina, presso le Scuderie Aldobrandini, dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Frascati, Roberto Mastrosanti, dell’Assessore alla Cultura, Emanuela Bruni, del Direttore Generale USR Lazio Gildo […]
Il Direttore del Comitato Scientifico nazionale per le Indicazioni nazionali per il curricolo dedica il suo primo appuntamento alla “cittadinanza” : parola chiave per una scuola promotrice del miglioramento sociale. “EticaMente” di Italio Fiorin è la nuova rubrica di approfondimento di Tuttoscuola che si avvale della preziosa collaborazione del Direttore del Comitato Scientifico nazionale per […]
di Martina Bocchi Dopo le atrocità e l’enorme perdita di vite umane causate dai conflitti mondiali della prima metà del XX, gli Stati appartenenti alle Nazioni Unite, consapevoli che gli accordi politici ed economici non sono sufficienti per costruire una pace duratura, istituiscono a Parigi, il 4 novembre 1946 l’UNESCO – Organizzazione delle Nazioni Unite […]
Unità di apprendimento di Cittadinanza e costituzione per la classe prima di Patrizia Monetti Compito unitario Ricercare notizie sull’UNESCO, analizzare alcuni monumenti italiani considerati patrimonio dell’umanità e preparare un prodotto multimediale, una presentazione di slide, sui luoghi d’eccezione italiani. Competenza Comunicare. Obiettivi di apprendimento – Ricavare informazioni esplicite ed implicite da testi espositivi, per documentarsi su […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento