Altri dalla categoria
La scuola ai tempi del Covid: viaggio nel caos tra DaD, burnout e difficile gestione dei contagi
di Anna Maria De Luca Che cosa sta succedendo realmente nelle scuole italiane in questi giorni di gennaio? Per capirlo siamo andati direttamente alla fonte, nelle scuole, per ascoltare la voce di chi vive la scuola concretamente. Cosa abbiamo trovato? Normative confuse da interpretare, supplenti difficili da trovare, DaD attiva già nel primo giorno di […]
Scuola in presenza, Bianchi: ‘Solo il 6,6% delle classi in DaD’. Il punto sul ritorno in classe nell’Audizione del Ministro
“Ad oggi, alle 12, con un grado di copertura dell’82% su 374.740 classi, il 93,4% delle classi sono in presenza. Di questi il 13,1% con attività integrata per singoli studenti a distanza. Le classi totalmente a distanza sono il 6,6%. In termini di studenti sono in grado di copertura della rivelazione dell’81,8% su un totale di […]
Gestione casi positivi al Covid a scuola: come funziona con le nuove regole
Si va in Dad con uno con due contagiati? E per quanto tempo? C’è ancora tanto caos intorno al tema della gestione dei casi di positività a scuola. Lo scorso 8 gennaio il Ministero dell’Istruzione ha inviato alle scuole una nota che spiega come comportarsi, per ogni ordine e grado scolastico, di fronte a casi […]
Scuola in presenza e in sicurezza, Gissi: ‘Verificare se il protocollo è ancora applicabile’
“La sicurezza nelle attività scolastiche in presenza è una materia che abbiamo regolamentato con un protocollo; ora è urgente valutare con chi lo ha sottoscritto e con i diversi soggetti istituzionali competenti (istruzione, salute, enti locali) se il protocollo è pienamente applicabile in questa quarta ondata“. Così Maddalena Gissi, Segretaria Cisl Scuola. “I problemi che […]
Scuole in presenza, FI: ‘Ok apertura, ma serve più prevenzione’. Flc Cgil: ‘DaD quando serve’
Mauro D’Attis e Valentina Aprea, deputati di Forza Italia, esprimono consenso per la riapertura delle scuole, ma ritengono che servano garanzie, soprattutto di natura sanitaria, per rendere le nuove regole operative, e soprattutto per far sì che esse vengano rispettate. “Comincia a destare preoccupazione e inquietudine”, sostengono i due parlamentari, “la mancata fornitura gratuita ai […]