I bandi per i prossimi concorsi docenti PNRR 2025 sono stati l’oggetto dell’informativa ai sindacati che si è svolta lo scorso mercoledì 4 dicembre al Ministero. I concorsi docenti PNRR 2025 di cui sono stati illustrati i bandi costituiscono la seconda delle tre procedure concorsuali da realizzare nell’ambito della riforma del reclutamento prevista dal PNRR. Come […]
Concorso docenti PNRR 2025: quando uscirà il bando e quali novità sono in serbo? Oggi, mercoledì 4 dicembre, il Ministero dell’Istruzione e del Merito dovrebbe incontrare le sigle sindacali per discutere le modalità di svolgimento della selezione, e potrebbero emergere dettagli cruciali per chi è intenzionato a partecipare. Concorso docenti PNRR 2025: chi può partecipare? […]
Concorso docenti PNRR 2025, pubblicati i bandi. Il concorso sarà aperto a diverse categorie di aspiranti insegnanti, a seconda del grado di istruzione e della tipologia di posto per cui si concorre. PREPARATI CON NOI! Scopri la nostra proposta formativa dedicata alla preparazione al “Concorso docenti PNRR 2025, percorso di preparazione”: i nuovi percorsi ti prepareranno ad […]
A un mese dalla scadenza (10 dicembre) di proroga straordinaria della validità delle graduatorie di merito (GM) dei concorsi PNRR che prevedono nomine dei vincitori entro il 31 dicembre, anziché al 31 agosto, la situazione continua ad essere poco confortante. Sono state approvate, infatti, soltanto 700 delle 1.276 graduatorie del concorso della secondaria di II […]
La tempistica dei progetti PNRR si fa stringente. Entro il 30 novembre 2024 le istituzioni scolastiche sono chiamate a completare sulla piattaforma “Futura” l’aggiudicazione delle procedure di affidamento dei servizi per i progetti di cui ai DM 65 e 66 (relativi ai costi da rendicontare in piattaforma, mentre per i costi indiretti non c’è limite […]
“Con l’ultimo Decreto-legge approvato dal Consiglio dei Ministri miglioriamo ulteriormente l’efficienza delle misure attuative del PNRR, liberiamo risorse per l’internazionalizzazione degli ITS Academy, collegata al Piano Mattei, prevediamo incentivi per il personale amministrativo e incrementiamo il fondo per la fornitura di libri di testo alle famiglie meno abbienti. Siamo intervenuti anche per colmare il vuoto […]
In sede di conversione del decreto-legge 71/2024, è stato approvato dal seguente emendamento: “1. In deroga al termine previsto dal comma 1, al fine del raggiungimento degli obiettivi previsti dalla riforma 2… del Piano nazionale di ripresa e resilienza, limitatamente all’anno scolastico 2024/2025, le procedure assunzionali del personale docente sono completate entro il 31 dicembre […]
Qual è lo stato di attuazione del PNRR sulla scuola? Lo scorso anno la Fondazione Agnelli aveva evidenziato, in un primo rapporto realizzato insieme all’associazione ASTRID, che l’avanzamento della spesa era al 17% dei fondi assegnati, indietro soprattutto nella realizzazione di quei progetti che volevano qualificare il sistema scolastico: nuovi linguaggi e nuove competenze. Un […]
Pubblicata oggi la graduatoria degli interventi finanziati a seguito del bando da 515 milioni pubblicato il 29 luglio 2024 per la realizzazione e messa in sicurezza delle mense scolastiche nell’ambito del PNRR per favorire il tempo pieno, rispondendo alle esigenze dei Comuni, per le scuole del primo ciclo, e delle Province e le Città metropolitane, […]
Al fine di garantire la riduzione dei divari territoriali negli apprendimenti e il contrasto alla dispersione scolastica con la realizzazione di interventi di tutoraggio e percorsi formativi in favore degli studenti a rischio di abbandono scolastico e giovani che abbiano già abbandonato la scuola, e assicurare il conseguimento dei target M4C1-7 e M4C1-25 nell’ambito della […]