Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Tutti conoscono la Fontana di Trevi. Meno noto è il percorso sotterraneo che si estende sotto il rione Trevi, di cui fa parte l’area archeologica sotterranea del Vicus Caprarius-la Città dell’Acqua: le strutture di una domus d’epoca imperiale e la cisterna di distribuzione dell’Acquedotto Vergine (il cosiddetto castellum aquae) arricchite dai suggestivi reperti recuperati dagli archeologi nel corso degli scavi (tra […]
Ogni mese un cielo diverso da scoprire e raccontare. Un appuntamento da non perdere per imparare a riconoscere le stelle andando alla scoperta delle costellazioni, dei pianeti e degli oggetti celesti visibili la sera stessa. Per maggiori informazioni vi consigliamo di visitare il sito al link http://www.planetariopadova.it/SpettacoloSerale.php?Spet=11 Ma il Planetario ha un programma riservato alle […]
Ci aspettano tutti i venerdì e tutte le domeniche di luglio, agosto e settembre. Ecco cosa hanno in serbo per noi:OGNI VENERDì alle ore 21 scopriremo insieme le meraviglie offerte dal “Cielo del mese” e a seguire osserveremo il cielo al telescopio.OGNI DOMENICA alle ore 18:30 l’imperdibile spettacolo dedicato ai “Miti e alle Costellazioni”. Inoltre […]
Ricordando che il 12 luglio 1904 nasceva in Cile Pablo Neruda, premio nobel per la letteratura nel 1971, pseudonimo di Ricardo Eliezer Neftalí Reyes Basoalto, una delle più importanti figure della letteratura latino americana contemporanea, testimone di molti degli eventi cruciali che hanno segnato il XX secolo: dalla guerra civile spagnola alla guerra fredda, dai […]
Abbiamo curiosato sul sito Whalewatchimperia @whalewatchimperia ‘I cetacei trascorrono la loro vita sott’acqua, affiorando in superficie per respirare: si vedono allora soffi, dorsi, pinne, salti e splash. E’ necessaria la presenza a bordo di ottimi avvistatori; improvvisarsi whalewatchers non è facile, sono necessarie esperienza e pazienza per poter abituare gli occhi a percepire il minimo movimento.Occorre […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento