Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Itinerario verde (Letterario) I fenomeni geologici in genere fanno parte di quegli spettacoli naturali che sempre lasciano il turista senza parole poiché non si lasciano ammirare quali risultato anche raffinatissimo e ingegnoso dell’opera umana ma traspirano in tutta la loro essenza la straordinaria forza della natura. Di una natura che a volte si sbizzarrisce in […]
Teleturismo: da Elisa di Rivombrosa a Montalbano (Pagg 53 – 56) Non è solo questione di Chiantishire. Certo, i dolci profili della campagna toscana il loro fascino su inglesi e anglosassoni in genere continuano ad esercitarlo come ormai avviene da qualche decennio (vip ed artisti, o anche “common people”, per così dire). Qui si tratta […]
Percorsi letterari per bambini AL LAKE DISTRICT ——————————————————————————————————— Il Distretto dei Laghi, in Cumbria, contea dell’Inghilterra nord-occidentale, non solo costituisce il più grande Parco Nazionale inglese, il più visitato. E’ anche il regno di Beatrix Potter, la scrittrice per bambini che negli ultimi anni diventò allevatrice di pecore e donò buona parte dei suoi possedimenti […]
“Nei quartieri dove il sole del buon Dio non dà i suoi raggi/ ha già troppi impegni per scaldar la gente d’altri paraggi”; laddove il vecchio professore si sa bene “che cosa vada cercando in quel portone”; gli uomini “anche se non sono gigli sono pur sempre figli, vittime di questo mondo”, mentre le donne […]
dall’11 ottobre con:IL MARE, un viaggio affascinante nel mondo sommersoIl Mare è una grande mostra interattiva per scoprire il mondo marino. Acquari, vasche tattili, installazioni multimediali, exhibit interattivi, ricostruzioni ambientali e scenografie spettacolari danno la possibilità al visitatore di conoscere gli organismi più caratteristici dei nostri ecosistemi marini. I più piccoli possono invece popolare un acquario […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento