Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L'unità di apprendimento “Informare attraverso la rete” permette di attivare negli studenti un'esperienza di conoscenza del proprio territorio e dei problemi della comunità locale
Unità di apprendimento di Scienze motorie e sportive per la classe prima di Laura Naborri Compito unitario Individuare gli elementi significativi che rappresentano il proprio vissuto motorio. Costruire il Quaderno di Scienze Motorie, utile per ricordare se stessi e le esperienze vissute nei tre anni a scuola. Obiettivi formativi L’alunno: impara a conoscere meglio se stesso a […]
Al Bioparco di Roma arriva una divertente mostra alla scoperta dell’utilità della cacca… Ciò che tutti fanno ma di cui pochi parlano. La mostra “La cacca, storia naturale dell’innominabile” trae origine dall’omonimo libro della zoologa inglese Nicola Davies ed ha l’obiettivo di far conoscere, in maniera divertente, la naturalità di questo materiale da molteplici punti […]
Unità di apprendimento di Italiano per la classe seconda di Guglielmo Mosca Compito unitario Dopo aver appreso le rudimentali, ma fondamentali caratteristiche dell’intervista ed aver elaborato domande pertinenti da sottoporre alla comunità più prossima, realizzare, con l’uso della tecnologia e di internet, un video giornale di classe che ponga l’attenzione sul luogo in cui vive l’alunno. […]
Unità di apprendimento di Matematica per la classe primadi Diana Cipressi Compito unitario Allestire una piccola mostra di specchi e riflessioni, organizzare lo spazio reale e vedere quello riflesso, verbalizzare i ragionamenti e le conseguenze logiche. Competenza Riconoscere le figure piane cogliendo le relazioni tra gli elementi. Capire come gli strumenti matematici siano utili in contesti […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento