
Senza categoria


Il prof legge i pensieri degli alunni con gli occhiali 'intelligenti'

Dal libro cartaceo al libro digitale: editori mobilitati

Festival della narrazione '1, 2, 3...storie!' (Trentino, 12-14/7)

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dal Museo Egizio ai portici e alle Gallerie, dalle chiese al palazzo di Stupinigi e tanto altro ancora. Torino e il Piemonte come non li avete mai visti grazie a Culturalway, società di servizi turistici fondata nel 2012 da Alessia Orofino, storica dell’arte piemontese, da anni attiva nella promozione del patrimonio storico-artistico locale, e che […]
Tornano i campi estivi di Città della Scienza. Da lunedì 19 giugno a venerdì 28 luglio, bambini e ragazzi dai 5 agli 11 anni potranno partecipare alle tante attività e ai laboratori dei campi estivi di Città della Scienza, basate sul gioco e l’esplorazione attiva, che mirano al coinvolgimento emotivo, a potenziare l’espressività e a stimolare il […]
“L’educazione finanziaria è utile e andrà incrementata anche per le famiglie e gli adulti, la commissione che ho l’onore di presiedere sta attuando tutti i provvedimenti per la tutela del risparmio e del credito bancario“. Lo ha affermato il presidente della commissione Finanze del Senato Mauro Marino, autore dell’emendamento che ha reso l’educazione finanziaria legge dello […]
Anche quest’anno la Fondazione Centro Culturale Valdese di Torre Pellice (Torino) offre una Giornata a porte aperte al pubblico, con visite guidate gratuite al patrimonio custodito nei vari settori del Centro culturale valdese. L’appuntamento è fissato per domenica 18 giugno. Nel 2017 – anno del Cinquecentenario della Riforma Protestante – le attività di valorizzazione della Fondazione […]
Manon Lescaut, La Bohème, Tosca, Madama Butterfly, Il Trittico: molti conoscono le maggiori opere di Giacomo Puccini, ma non tutti sanno in quale luogo siano state composte. Stiamo parlando di Villa Museo Puccini, a Torre del Lago (Lucca), il luogo che diventò il rifugio di uno dei massimi operisti della storia. Qui hanno preso vita […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento