Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Stanno avendo un grande successo i licei coreutici introdotti dalla riforma Gelmini della scuola superiore. A testimoniarlo un autentico boom di iscrizioni, per un totale di 236 posti disponibili per offrire i quali l’offerta di questo tipo di scuole è raddoppiata, passando da 5 sezioni nel 2010 – l’Uccellis di Udine, il Candiani di Busto […]
Dall’anno prossimo la scuola primaria statale ‘Lombardo Radice’ di Milano, zona San Siro, una delle più multietniche d’Italia con i suoi 80 alunni stranieri su 93 (di sedici nazionalità diverse) non avrà più una classe prima. A maggio una coalizione trasversale di forze (Pd-cattolici-Lega) aveva chiesto una deroga alla legge che fissa un tetto […]
Secondo uno studio dell’Ocse, bocciare un alto numero di alunni non è solo una pratica che rischia di emarginare i ragazzi con meno mezzi culturali ed economici, senza peraltro produrre in loro un miglioramento dei risultati, ma alla lunga crea anche un danno alle casse dello Stato. Bocciare un alunno comporta un aggravio di […]
Secondo l’Ocse le bocciature eccessive creano “una segregazione nel sistema scolastico”, perché gli “studenti originari di contesti avvantaggiati finiscono in scuole con risultati migliori mentre quelli di origini svantaggiate finiscono in scuole peggiori”. A riprova di questa affermazione, lo studio dello l’Ocse afferma che è significativo il fatto “che i Paesi con alti tassi […]
Nell’anno scolastico 2009/2010 risultano iscritti negli asili nido comunali 154.334 bambini tra zero e due anni di età, mentre altri 38.610 bambini usufruiscono di asili nido convenzionati o sovvenzionati dai Comuni, per un totale di 192.944 utenti dell’offerta pubblica complessiva. A diffondere oggi i dati è l’Istat. Nel 2009 la spesa impegnata per gli […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento