Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Misure di civiltà” sono state considerate le nuove norme votate in via definitiva dal Senato (178 voti a favore, 93 astensioni del Pd e nessun no) che hanno istituito in Italia gli Icam, cioè gli “Istituti a custodia attenuata per madri”, previsti sull’esempio del prototipo avviato con successo a Milano da quasi cinque anni, frutto […]
La Rete della Conoscenza, il network promosso dalle associazioni studentesche UdS e Link, comunica la propria adesione in tutte le città alla manifestazione del 9 aprile promossa dall’appello “Il nostro tempo è adesso”. “Sarà una giornata fondamentale per contrastare chi vuole determinare la precarietà come elemento dominante della nostra generazione, schiacciata da contratti, tempi […]
L’associazione Antigone ha presentato giovedì scorso, presso la sala stampa della Camera dei Deputati, Ragazzi Dentro, il primo rapporto sugli Istituti di pena per minori, realizzato grazie alle visite effettuate dai propri osservatori nelle carceri minorili italiane. Antigone ha avuto incarico nel 2008 di monitorare anche la condizione dei minori in stato di detenzione. I […]
Le indagini campione vanno sempre prese, come si sa, con una certa prudenza, ma qualcosa di vero, in qualche modo, lo dicono sempre. E quella che emerge da uno studio internazionale HBSC, che in Italia è entrato a far parte del progetto nazionale, coordinato dall’istituto Superiore di Sanità, ci consegna ancora una volta, dopo […]
L’aspetto più preoccupante del caso esploso al liceo Parini è però, al di là delle polemiche sulla presunta o reale eccessiva ‘severità’ di alcuni docenti, l’affiorare di un atteggiamento che si potrebbe definire opportunistico da parte di un numero crescente di insegnanti, ben riassunto da considerazioni come questa, attribuita dai giornali a uno di loro: […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento