
Scuola e famiglia


Studenti del Giulio Cesare simulano processo nell'ambito di un progetto per prevenire e contrastare la violenza sulle donne

Tik Tok: un dramma su cui riflettere

Un decalogo per combattere la violenza sulle donne

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il processo di semplificazione delle comunicazioni tra scuola e famiglia compie un ulteriore passo avanti con l’introduzione di ComUnica, una nuova funzionalità operativa all’interno della piattaforma Unica. Questa innovazione ha lo scopo di consentire una gestione completamente digitale di dati e documenti in entrambe le direzioni. A partire da settembre, dunque, saranno gli studenti delle […]
In Italia uno dei problemi più sentiti dai genitori è quello della durata delle vacanze estive. Circa 3 mesi di sospensione delle attività didattiche, oltre a rappresentare una difficoltà in termini organizzativi per le famiglie che lavorano, comporta anche, in molti casi, una perdita delle competenze e conoscenze acquisite durante l’anno (in gergo: il cosiddetto […]
Cresciuta in anni in cui l’accesso agli studi superiori ed universitari era per molti ragazzi più una questione di volontà che di possibilità economiche, quando sono nati i miei figli ho dato per scontato che le cose non fossero affatto cambiate. Immaginavo per loro la scuola dell’infanzia con il vociare allegro e i grembiulini a […]
A 50 anni dall’istituzione degli organi collegiali la scelta di fondo più urgente da operare è rafforzare l’autonomia delle istituzioni scolastiche, il rapporto tra scuola e famiglia. Il ruolo del consiglio d’istituto come centro delle relazioni educative e della condivisione delle scelte e delle politiche dell’istituto, come strumento di inclusione, di coesione, di crescita per […]
Chi viene prima? L’insegnante o il bambino? E se il bambino è portatore di handicap, a chi va la priorità? Al bambino, risponderemmo tutti in coro, ma non sempre è così. Anzi, non lo è senz’altro quando si tratta di cattedre di sostegno. Perché se ogni alunno ha interesse a che i propri insegnanti rimangano gli […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento