Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Scuola e famiglia

Un concorso per la promozione dei diritti del bambino

Il MIUR, in collaborazione con la Commissione per le adozioni internazionali, ha deciso di promuovere fra gli studenti la conoscenza e l’applicazione dei diritti del bambino. In quest’ottica, fra le varie iniziative finalizzate all’accoglienza nelle scuole dei minori stranieri adottati, ha bandito un concorso nazionale sul tema “la famiglia e la scuola: luoghi di […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Spending review, per l’Agesc non deve comportare tagli alle paritarie

“Auspichiamo che le nuove proposte governative di revisione della spesa pubblica, la cosiddetta “spending review”, non comportino ulteriori tagli al sistema della scuola non statale. Pensare di risparmiare tagliando i fondi della scuola paritaria significa non conoscere la dinamica dei costi della scuola italiana”. Lo ha dichiarato Roberto Gontero, Presidente di AGeSC (Associazione Genitori Scuole […]

Age: Via le prove Invalsi dall’esame di terza media

“Si puniscono i passeggeri quando il treno giunge in ritardo? No, si lavora per eliminare gli ostacoli. Per non punire i passeggeri della scuola, svolgiamo molte prove Invalsi ogni anno, ma togliamole dall’esame finale“. È questa la posizione dell’Associazione italiana genitori sulle prove Invalsi. L’Age chiede di “non scaricare solo sui ragazzi la sacrosanta […]

Fa scrivere ad alunno ‘Sono deficiente’, condanna mitigata

La Cassazione ha parzialmente confermato la sentenza di condanna per un’insegnante palermitana, accusata di abuso dei mezzi di correzione, perché aveva costretto un alunno a scrivere per 100 volte “sono un deficiente”. All’insegnante di scuola media sono stati inflitti 20 giorni dalla Suprema Corte, mentre era stata assolta in primo grado e condannata invece […]

Forgot Password