Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Scuola e famiglia

Maturità, Genitori democratici e Agesc ancora su fronti opposti

Di segno opposto le reazioni delle associazioni dei genitori in merito all’ultima riforma della Maturità.Per l’Associazione Genitori Scuole Cattoliche, alla luce dei provvedimenti adottati in questi mesi dal Ministro della Pubblica Istruzione e dall’Esecutivo, si esprime infatti preoccupazione per le modalità con le quali questi provvedimenti sono stati assunti. “Capiamo l’esigenza di smarcarsi e […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

28 febbraio, ultimo giorno per le iscrizioni

Domani 28 febbraio scadono i termini per le iscrizioni online alle classi iniziali dei corsi di studio  di scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado (sono escluse da tale obbligo solo le iscrizioni alla scuola dell’infanzia). Il ministro non ha voluto prorogare il termine, malgrado le richieste pervenutegli in tal […]

Ancora una volta avremo un ritardo d’avvio dell’anno scolastico. Ma non per le iscrizioni

La preparazione dell’anno scolastico comincia un anno prima e teoricamente c’è tutto il tempo per arrivare puntuali al 1° settembre con tutti i docenti in cattedra, quelli trasferiti o assegnati provvisoriamente, quelli nominati in ruolo e quelli a tempo determinato, nominati in supplenza annua o fino al termine delle attività. Teoricamente si può, ma sarebbe […]

Inspiegabile rifiuto della proroga per le iscrizioni

Alcuni giornali avevano anticipato la notizia, e fonti ufficiose del Miur l’avevano indirettamente avallata (parlando di considerevole ritardo nelle iscrizioni degli alunni alle prime classi delle superiori): il termine del 28 febbraio sarebbe stato prorogato di una settimana o più. In tal senso diversi dirigenti scolastici del Lazio, regione interessata al supplemento elettorale con […]

PD. Iscrizioni anche dopo il 28 febbraio per la scuola dell’obbligo

Francesca Puglisi, responsabile Scuola del Partito Democratico, non condivide il no di Profumo a prorogare le iscrizioni oltre il termine prefissato del 28 febbraio. Il ministro Profumo aveva dichiarato un deciso no a qualsiasi a proroga, perché, aveva detto, le regole vanno rispettate. Puglisi non la pensa così, perché “l’iscrizione alla scuola dell’obbligo […]

Forgot Password