Altri dalla categoria
Iscrizioni: i 23 mila accessi di ieri non sono un successo, ma il rischio del collasso
Secondo il Miur, gli oltre 23 mila accessi per le iscrizioni on line del primo giorno sarebbero la prova del successo del nuovo metodo e giustificherebbe anche il fatto che in diversi momenti il sistema sia andato in tilt.
Anche oggi la quantità di accessi ha bloccato il sistema. Successo o grido di allarme? […]
Da lunedì iscrizioni online
Inizia l’era digitale della scuola per le famiglie italiane. Da quest’anno chi vuole iscrivere il proprio figlio alle prime classi della scuola primaria e a quelle della secondaria di primo e secondo grado dovrà farlo obbligatoriamente online a partire dal 21 gennaio e fino al 28 febbraio.
In questo modo il ministero dell’Istruzione, università e ricerca ha dato […]
Studenti dellErasmus esclusi dal voto. Protesta in tutta Europa
I 24 mila studenti italiani che si trovano in vari Paesi europei per partecipare al progetto Erasmus, se vogliono votare alle politiche del 24-25 febbraio, dovranno rientrare in Italia a loro spese, come qualsiasi turista o persona in viaggio per affari o per svago. Né possono recarsi ai seggi appositamente previsti per gli italiani all’estero. […]
Le iscrizioni? Si fanno in biblioteca
Continuano a pervenire segnalazioni di utili iniziative di supporto alle famiglie per l’iscrizione on line alle prime classi delle scuole di ogni ordine e grado, che partiranno lunedì 21 gennaio.
Oggi Tuttoscuola intende far conoscere quella della biblioteca civica “Pezza” di Mortara, un comune della provincia di Pavia, che apre le sue porte e […]
Cyberbullismo: limpegno del Miur
Il ministero dell’Istruzione è sceso in campo da tempo contro bullismo e cyberbullismo. Lo precisa lo stesso dicastero di viale Trastevere replicando così indirettamente alla lettera aperta che il Garante della Privacy Soro aveva indirizzato nei giorni scorsi al ministro Profumo, come riferito da Tuttoscuola, invocando una battaglia comune contro il fenomeno.
Da tempo […]