Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Tendenze

Il 25 e il 26 gennaio le scuole in ascolto

Si sta muovendo la complessa iniziativa voluta dal ministro Fioroni per l’attuazione della fase2 di ascolto delle scuole. Sono infatti in programma nei prossimi giorni appositi incontri regionali per i dirigenti delle scuole scelte (secondo campione statisticamente significativo, come ha precisato il MPI) e lo staff dirigenziale degli uffici scolastici regionali e degli uffici […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Iscrizioni: sale il liceo delle scienze applicate, scende lo scientifico tradizionale

Il MIUR ha reso noti i dati completi sulle iscrizioni al secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione per l’anno 2013/2014.Dai dati messi a disposizione sul sito del ministero (www.istruzione.it) emerge che il 94,2% degli studenti ha scelto di proseguire il proprio percorso nel sistema di istruzione secondaria superiore. Il restante 5,8% ha […]

Iscrizioni: reggono gli istituti tecnici, calano i professionali

Continuando nell’analisi dei dati pubblicati oggi dal MIUR sugli esiti delle iscrizioni alle scuole secondarie di secondo grado, Tuttoscuola si sofferma ora su quelli degli istituti tecnici e degli istituti professionali. Negli Istituti tecnici le iscrizioni aumentano dello 0,2%, passando dal 31% al 31,2%. Il 12,7% degli studenti ha preferito il settore economico e […]

Al test ci vado con mamma e papà

I test di selezione a Medicina, che hanno visto ieri la massiccia presenza di genitori accompagnatori degli studenti, sono stati oggetto di alcune considerazioni critiche più per tale presenza che per i contenuti delle domande. Il Corriere della Sera, in proposito, evidenzia l’anomalia tutta italiana dei genitori che tutelano i propri figli anche se […]

Forgot Password