Altri dalla categoria
Iscrizioni on line dal 22 gennaio al 22 febbraio 2016
Il Miur ha pubblicato il seguente comunicato sulle iscrizioni scolastiche per il prossimo anno.
“Iscrizioni on line per l’anno scolastico 2016/2017 al via dalle ore 8.00 del 22 gennaio 2016. Ci sarà poi un mese di tempo, fino alle ore 20.00 del 22 febbraio, per scegliere la scuola più adatta per i propri figli. […]
Istat: più bullismo nella scuola media
In relazione al tipo e al livello di formazione scolastica è possibile distinguere particolari ambiti dove le azioni di bullismo sono più ricorrenti.
L’indagine Istat sugli “Aspetti della Vita Quotidiana” del 2014, come riferisce l’agenzia Dire, rileva che il numero delle vittime è più alto tra i ragazzi 11-13enni che frequentano la scuola secondaria […]
Occupazioni/4: le (non) ragioni delloccupazione
Tre settimane di occupazione non sono certamente poche; tre settimane di non lezione per la scuola occupata da una minoranza di studenti pesano sui livelli di apprendimento di tutti gli studenti (occupanti e non) della scuola sequestrata.
Il caso del liceo Virgilio di Roma è emblematico di una situazione, pseudo regolamentata, che si replica […]
Occupazioni: goliardia o reato?
Tuttoscuola ha dedicato molta attenzione alla protesta studentesca sin dalle prime manifestazioni, rilevando l’emergere di un interessante elemento di novità. Quest’anno le occupazioni sono state – nell’insieme – meno numerose, meno prolungate, meno definite sia sotto il profilo politico che motivazionale, connotandosi in modo esplicito per il carattere “rituale” che da tempo è stato riconosciuto […]
Occupazioni/2: al “Virgilio” di Roma vince la legalità
Il 12 dicembre il Liceo Virgilio è tornato alla legalità. La dirigente scolastica ha ripreso pieno possesso dell’edificio con l’assistenza e le opportune verifiche delle forze dell’Ordine, rilevando molti danni e fenomeni di grave vandalismo.
Una vecchia storia che si ripete da troppo tempo. Ma forse è l’inizio della fine per un fenomeno dannoso […]