Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Scuola e famiglia

Fissate le date degli esami per l’anno prossimo

Con propria ordinanza n. 53 del 25 giugno 2010 il ministro dell’istruzione ha fissato il calendario scolastico per l’anno 2010-11. L’ordinanza, come da previsione normativa, si limita a determinare per l’intero territorio nazionale la data della prova scritta nazionale per l’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione,  la data della prima prova […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Istat: più bullismo nella scuola media

In relazione al tipo e al livello di formazione scolastica è possibile distinguere particolari ambiti dove le azioni di bullismo sono più ricorrenti. L’indagine Istat sugli “Aspetti della Vita Quotidiana” del 2014, come riferisce l’agenzia Dire, rileva che il numero delle vittime è più alto tra i ragazzi 11-13enni che frequentano la scuola secondaria […]

Occupazioni/4: le (non) ragioni dell’occupazione

Tre settimane di occupazione non sono certamente poche; tre settimane di non lezione per la scuola occupata da una minoranza di studenti pesano sui livelli di apprendimento di tutti gli studenti (occupanti e non) della scuola sequestrata. Il caso del liceo Virgilio di Roma è emblematico di una situazione, pseudo regolamentata, che si replica […]

Occupazioni: goliardia o reato?

Tuttoscuola ha dedicato molta attenzione alla protesta studentesca sin dalle prime manifestazioni, rilevando l’emergere di un interessante elemento di novità. Quest’anno le occupazioni sono state – nell’insieme – meno numerose, meno prolungate, meno definite sia sotto il profilo politico che motivazionale, connotandosi in modo esplicito per il carattere  “rituale”  che da tempo è stato riconosciuto […]

Forgot Password