
scuola

Nomine in ruolo: i posti regione per regione. Maggiore disponibilità al Nord

Educazione civica: 33 ore e voto in pagella. Ecco cosa succederà da settembre

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Circa il 60% degli studenti provenienti dagli Istituti professionali italiani risulta occupato nei due anni successivi al conseguimento del titolo di studio. È quanto emerge dalle anticipazioni dei dati sull’inserimento dei diplomati nel mondo del lavoro, relativamente agli anni scolastici 2013/2014, 2014/2015 e 2015/2016. Anticipazioni che riguardano 1.317.700 diplomati negli anni in questione e che […]
Di Perla Braganse e Laura Felicini Dopo un percorso di ricerca-azione fortemente sostenuto dalla dirigente scolastica Dott.ssa Silvana Raggetti e coordinato dalla pedagogista Catia Caltabiano, le docenti di scuola dell’infanzia e primaria della Direzione Didattica di Todi hanno elaborato il progetto “Facciamo esplodere il silenzio”, attuandolo in tutte le classi/sezioni a partire dal mese di ottobre […]
La formazione in servizio dei docenti di ruolo è obbligatoria dal 2015 (legge 107), ma ad oggi non è stata ancora regolamentata. Quante ore minime all’anno di formazione deve fare un docente? Chi ne controlla l’assolvimento? A quali benefici può aspirare chi cura e approfondisce in modo ottimale il proprio aggiornamento, con ricaduta accertata sulla […]
27 gennaio: Giornata della MemoriaFino al termine delle iscrizioni: registrazione utenze per iscrizioni on lineFino al 31 gennaio: iscrizioni scolastiche31 gennaio: Rilevazione assenze personale scolastico31 gennaio: domande esami di Stato31 gennaio: rilevazioni sulle scuole10 febbraio: Giorno del Ricordo10-16 febbraio: scadenze amministrative11 febbraio: Safer Internet Day 27 gennaio: Giornata della MemoriaLa legge 211 del 20 luglio […]
In arrivo una buona notizia per il mondo della scuola. L’articolo 1 commi 389–392 della legge di Bilancio 2020 introduce tre nuove tipologie di contributi diretti alle scuole e agli studenti per favorire l’acquisto di abbonamenti a quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore. In particolare: a) alle istituzioni scolastiche statali e paritarie di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento