
musica

Hard rock cafe Firenze: visite guidate e sessioni didattiche alla scoperta della musica

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
di Carla Sacchi Il minuetto è un’antica danza francese in tempo ternario. Nel ‘700 un metodo di composizione casuale permetteva la creazione di minuetti standard, grazie all’uso di una coppia di dadi. Il gioco, una sorta di generatore automatico (Musikalisches Wurfelspiel), forse per ragioni editoriali fu attribuito a Mozart. Questa rivelazione sorprendente sarà di sicuro […]
Unità di apprendimento di Musica per la classe seconda di Annalia Valentini Competenza. Partecipare in modo attivo alla realizzazione di esperienze musicali attraverso l’esecuzione e l’interpretazione di brani strumentali e vocali appartenenti a generi e culture differenti. Compito unitario. Dopo l’analisi e l’ascolto del Musikalisches Würfelspiel di W.A.Mozart, comporre un minuetto con l’uso dei dadi. […]
Unità di apprendimento di Musica per la classe prima di Annalia Valentini Compito unitario Da Guido d’Arezzo, inventore dei nomi delle note, alla risoluzione e produzione di rebus musicali. Competenza Risolvere problemi. Obiettivi di apprendimento – Decodificare e utilizzare la notazione tradizionale e altri sistemi di scrittura;– progettare e realizzare eventi sonori che integrino altre forme […]
Di Carla Sacchi Il percorso parte da un ascolto guidato e attivo di musica descrittiva per riconoscere i suoni prodotti dai diversi stati fisici dell’acqua nel proprio ambiente. Lo studente organizza e classifica i suoni legati all’elemento acqua associandone riferimenti metaforici. Fissare con un segno quanto ottenuto permette di elaborare partiture per produrre effetti strumentali. […]
Tutti sanno chi sia Giuseppe Verdi, ancora oggi le sue opere rimangono tra le più note ed eseguite, eppure non si può dire di conoscerlo davvero se non si ha visitato la casa che abitò per lungo tempo e nella quale amava sempre tornare dai suoi viaggi in Italia e in Europa: Villa Verdi a Sant’Agata. La tenuta, che […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento