
miur

Adozioni libri di testo 2017/18: oggi, 9 giugno, ultimo giorno per comunicare i dati

Maturità 2017: Miur pubblica il primo dei consigli dedicati agli studenti. Parla il prof. Serianni

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il Sottosegretario Lorenzo Fioramonti ha preso parte nei giorni scorsi, in rappresentanza del Ministero dell’Istruzione, alla prima Riunione informale dei Ministri responsabili della Ricerca dell’UE, sotto la Presidenza austriaca del Consiglio. Ne dà notizia una nota del Miur diffusa nella serata dello scorso 19 luglio. Al centro della sessione di confronto, la discussione sulla bozza preliminare del […]
Nessuna emergenza e nessun allarme in materia di pensionamento degli insegnanti e del personale della scuola. La rassicurazione è arrivata dal Ministero dell’Istruzione e dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale durante l’incontro che si è tenuto la mattina del 17 luglio scorso, a Viale Trastevere, con le Organizzazioni Sindacali. Miur e Inps hanno illustrato un quadro […]
Siglato il provvedimento di ripartizione dei fondi che consentirà, nei prossimi giorni, a valle dell’espletamento delle procedure contabili e di controllo previste, di erogare complessivamente circa 23 milioni di euro per l’ampliamento dei percorsi formativi degli Istituti Tecnici Superiori (ITS) per l’anno 2018/2019. La legge di Bilancio per il 2018 (legge 205/2017) aveva incrementato, nell’anno 2018, le precedenti […]
L’alternanza scuola lavoro resta: è uno strumento didattico importante, semmai può essere migliorato. Va invece rivisto il sistema reclutamento dei docenti e la Buona Scuola che, comunque, non va abolita. Questi sono solo alcuni dei punti toccati dal neo ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, durante l’audizione al Senato dello scorso 11 luglio sulle linee programmatiche del […]
Finalmente, dopo il parere del CUN e della CRUI, è arrivato il via libera con lettera del MIUR ai corsi per conseguire i 60 crediti formativi previsti dal comma 597 della Legge 205/2017 (“legge Iori”) con cui viene data la possibilità agli educatori non laureati (che fino ad oggi hanno svolto la loro attività senza il titolo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento