
Invalsi

Invalsi: una correzione di rotta per accompagnare la crescita qualitativa del sistema

Invalsi 2017 scuole superiori: partecipazione al 97%, ma 1 studente su 3 ha copiato

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il CoDirEs (Coordinamento per la Direzione Educativa delle scuole costituitosi nel 2016 presso la Conferenza Episcopale Italiana nel 2016) ha collaborato ad una sperimentazione nazionale promossa da INVALSI per la valutazione della performance dei Coordinatori delle Attività Didattiche ed Educative che dirigono scuole pubbliche paritarie. La sperimentazione, avviata durante il medesimo anno nel quale l’Amministrazione Statale attuava la procedura di valutazione dei dirigenti delle scuole statali, si […]
Le criticità del nostro sistema che ci sono ripetute praticamente ogni anno riguardano gli investimenti economici, che sono inferiori ai Paesi OCSE: il divario aumenta con l’aumentare del grado scolastico; il corpo docente è tra i più anziani, anche se con le ultime assunzioni c’è stato un qualche ringiovanimento, e le retribuzioni del personale anch’esse […]
Scuola inclusiva o competitiva/1 Dire che le compagini dell’attuale maggioranza governativa siano quasi sempre in disaccordo ormai è diventato un luogo comune, ed anche la politica scolastica non fa eccezione. La recente vicenda del decreto milleproroghe ha messo in evidenza poi un’altra scollatura: quella tra Governo e Parlamento. E mentre il ministro dell’istruzione Bussetti sembra […]
Approvato in via definitiva il decreto Milleproroghe. Il provvedimento ha ottenuto il via libera del Senato diventando legge. Ecco le misure che interessano la scuola. Vaccini: rimane l’autocertificazione per nidi e scuole dell’infanzia Almeno fino al 10 marzo marzo 2019, giorno in cui dovrà essere presentata la documentazione comprovante l’effettuazione delle vaccinazioni. La nuova norma dà […]
Scuola inclusiva o competitiva/2 Per il M5S si deve andare verso il superamento della valutazione numerica ed estendere quella per competenze, con certificazione annuale; il ritorno ai voti è stato voluto dal governo Berlusconi di cui la Lega ha fatto parte. Come si vede due prospettive antitetiche che covano sotto la cenere; il milleproroghe non […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento