Altri dalla categoria
TFA Sostegno: preparati con noi
I posti dell’ultimo ciclo del TFA Sostegno sono un’opportunità importante, strategica, per chiunque voglia insegnare. Non tutti hanno però le idee chiare su come prepararsi e su cosa studiare perché l’insegnante di sostegno, a differenza degli altri docenti non ha una disciplina di insegnamento, ma competenze socio-psico-pedagogiche, didattiche e relazionali finalizzate all’inclusione scolastica. Abbiamo provato […]
Concorso DS: scopri il nuovo corso e preparati con noi
Il concorso per Dirigenti scolastici è sempre più vicino e Tuttoscuola ha pensato progettato un modulo focalizzato sulle principali novità normative e gestionali dell’ultimo anno, che molto probabilmente rientreranno nelle prove concorsuali, dal Pnrr al nuovo codice dei contratti. Una PROPOSTA STRATEGICA sia per chi dovrà affrontare la prova a seguito del ricorso relativo all’ultimo […]
Percorsi didattici e giochi immersivi: rivedi il webinar gratuito del 31 maggio
Il game based learning può diventare un metodo molto utile a scuola e nell’apprendimento. Ormai il digitale è diventato uno spazio da sfruttare a pieno per l’insegnamento-apprendimento e per la realizzazione di narrazioni interattive. In questo scenario anche i contesti d’uso dei videogiochi possono essere utilizzati (e in effetti già da tempo lo sono) non […]
Apprendere con la tecnologia immersiva: rivedi il webinar gratuito del 24 maggio
La tecnologia immersiva arricchisce gli spazi e gli ambienti di apprendimento a scuola che diventano non solo fisici, ma anche virtuali ed immersivi a sostegno di contesti motivanti, esperienziali ed inclusivi. L’immersione nella comprensione plurisensoriale del “mondo” è resa possibile tramite grandi proiezioni interattive collocate ad altezza di bambino. Con la tecnologia immersiva, la didattica […]
Musica e lingua inglese: come sviluppare queste competenze per il successo dei tuoi alunni. Rivedi il webinar gratuito
L’apprendimento della musica unito alla lingua inglese può rafforzare lo sviluppo delle employability e delle life skills dei nostri studenti. Attività come scrivere o interpretare canzoni, poesie e storie in lingua inglese possono essere infatti sfruttate anche nella vita di tutti i giorni e diventare una leva per migliorare l’employability dei nostri alunni. I ragazzi […]