
firenze

Fiera Didacta 2017, conto alla rovescia: perché andarci e cosa troverai

Sviluppato da Pelikan e dal Fraunhofer Institute un nuovo sistema in 4 fasi per imparare a scrivere. Vieni a scoprirlo a Didacta!

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Oggi via a Didacta Italia 2018. La fiera dedicata al mondo della scuola apre finalmente le sue porte a Firenze. E proprio oggi sarà presentata la piattaforma realizzata dal MIUR per supportare le scuole nella predisposizione del Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF) per il triennio 2019/2022. Uno strumento che mette a disposizione delle scuole informazioni, […]
Nell’ambito della seconda edizione di Fiera Didacta oggi, giovedì 18 ottobre, si svolge il convegno internazionale “Piccole scuole, grandi comunità. Viaggio attraverso la dimensione narrativa delle scuole di piccole dimensioni e modelli di sviluppo locale”. Nel corso del convegno verranno illustrate le azioni promosse da Anci e Indire per potenziare il rapporto tra scuola e territorio, alla luce […]
Si inaugura domani alle ore 9,30 alla Fortezza da Basso (Teatrino Lorenese, Main Hall) la seconda edizione di FIERA DIDACTA ITALIA (orario di apertura: 9,00 -18,30), il più importante appuntamento fieristico in Italia sul futuro della scuola e dell’istruzione. Alla cerimonia inaugurale, moderata dalla giornalista RAI Tiziana Di Simone, dopo il saluto del presidente di Firenze Fiera,Leonardo Bassilichi, […]
Fiera Didacta Italia, la manifestazione, inserita dal MIUR fra gli eventi previsti dal piano pluriennale di formazione dei docenti, nasce con l’obiettivo di innovare la didattica, favorire il dibattito sul mondo dell’istruzione e creare una nuova piattaforma come luogo di incontro fra le scuole e le aziende del settore. L’evento è rivolto in particolare a docenti, […]
Durante Fiera Didacta è possibile seguire il workshop (19 ottobre ore 9-11) rivolto alla selezione e all’utilizzo di fonti online utili per progettare percorsi didattici e di ricerca storica. La realizzazione, la conservazione e quindi la diffusione di archivi digitali, ha messo a disposizione della comunità dei ricercatori e del pubblico allargato, un’imponente mole di risorse […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento