
elezioni

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Fin che la scuola va…/1 Ci sono buone ragioni per ritenere che i tempi per la formazione di un governo stabile, in grado di realizzare interventi significativi in un settore, come quello della politica scolastica, che richiede una visione e una implementazione di medio-lungo periodo, saranno in Italia non brevi. Sempre che si arrivi davvero […]
Dopo il voto del 4 marzo/1 Dopo i risultati delle elezioni una cosa sembra certa: la buona scuola non vive buona salute e vista la quantità di provvedimenti ancora da emanare per mettere in pratica gli otto decreti applicativi della legge 107/2015, uno dei quali ancora da scrivere, rischia di rimanere in mezzo al guado, […]
Dopo il voto del 4 marzo/2 Sarebbe questa l’occasione per riprendere la riforma costituzionale naufragata con il referendum del 2016 e che potrebbe portare ad una nuova legge sulle autonomie, regionali e locali, che riprenda il ruolo del Senato in un nuovo bicameralismo, le unioni dei comuni, i progetti di area vasta, ecc. Inoltre chi […]
Fin che la scuola va…/2 In Fisica la resilienza è la capacità di un materiale di assorbire urti e tensioni senza rompersi, e anzi tendendo a riprendere la forma precedente. In psicologia (disciplina che ha preso in prestito il termine) essa indica la capacità di un individuo di superare eventi traumatici e periodi di difficoltà […]
Nel clima acceso di questa campagna elettorale dove in quasi tutti i programmi dei partiti sono assenti obiettivi credibili di investimento sulla scuola (a parte qualche proposito populista di abrogazione), l’intervento non urlato della Cisl Scuola sul dopo voto merita indubbiamente attenzione. Il sindacato guidato dalla Gissi ha pubblicato un mini-dossier dal titolo “Che fare […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento