
didattica

Milena Santerini: 'Ok mobilità, ma mai trascurare continuità didattica'

Mobilità 2017: le reazioni della politica al dossier di Tuttoscuola

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
di Martina Bocchi Con un brainstorming iniziale, la classe si interroga sulle caratteristiche che deve avere una città per essere definita “a misura di giovane” e con il docente decide le diverse tappe del percorso di studio sull’argomento. Gli studenti lavorano in gruppi di apprendimento cooperativo, ciascuno sceglie una città per ogni continente extraeuropeo tra le […]
Come si può sviluppare una didattica avanzata della matematica, anche utilizzando i nuovi ausili permessi nell’esame di Stato? Quali indicazioni pratiche servono per accompagnare i nostri studenti in un percorso innovativo e di sviluppo di competenze? A queste e altre domande intende rispondere il nuovo webinar gratuito di Tuttoscuola, programmato per giovedì 28 giugno 2018, alle […]
di Martina Bocchi Una fase importante per allenare i nostri alunni nella pratica della comunicazione non violenta nella quotidianità consiste nel prendere coscienza della propria modalità comunicativa e rendersi conto che molto spesso anziché esprimere bisogni e desideri, tendiamo a dare giudizi. L’uso diffuso nello sport di un linguaggio aggressivo, con metafore guerresche che […]
C’è un problema antico che anche il nuovo ministro dell’Istruzione, prof. Marco Bussetti, si troverà sul tavolo di lavoro e, se vorrà, potrà affrontare (ma forse non risolvere del tutto): la discontinuità didattica. La discontinuità didattica ha molte sfaccettature e molti fattori da cui dipende, a cominciare dall’eccessivo numero di posti assegnati annualmente a docenti […]
di Elisabetta Conti Compito Unitario Dall’analisi delle negatività del linguaggio aggressivo – in alcuni testi ed articoli sportivi- e dalla definizione degli elementi distintivi della comunicazione nonviolenta, comporre slogan per diffondere tale pratica nella quotidianità Competenza Gestire l’aggressività nel gruppo classe utilizzando con efficacia la comunicazione non violenta. Obiettivi disciplinari Realizzare scelte lessicali adeguate in […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento