Tuttoscuola: Senza categoria

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Senza categoria

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Senza categoria: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Una pratica di intelligenza emotiva

Di Carla Sacchi Se è vero che la scuola può educare all’intelligenza emotiva, prevenendo in questa maniera il disagio giovanile e promuovendone benessere, allora, nel nostro istituto, l’I.C. di Castel Goffredo (MN), abbiamo contribuito a coltivarla nei nostri studenti. Sabato 30 novembre è stata infatti inaugurata la mostra dei lavori degli allievi dei tre ordini […]

Oltremare: una gita alla scoperta della biodiversità da tutelare

La biodiversità rappresenta la varietà della vita sulla Terra. Esistono tre livelli di biodiversità: il primo livello riguarda la diversità genetica, ossia l’immenso patrimonio di geni che rappresenta “l’archivio generale” della vita sulla Terra; il secondo riguarda la diversità delle specie e include tutti gli organismi viventi; il terzo livello, infine, riguarda la diversità degli […]

Italia in Miniatura: 50 anni di cultura

Italia in Miniatura, il parco tematico di Rimini dedicato al patrimonio architettonico e culturale italiano, nel 2020 compie 50 anni! Per l’occasione il parco si rinnoverà in diverse sue parti, e di conseguenza molte sorprese vi attendono per rendere ancora più magica e indimenticabile la vostra gita scolastica! Il parco, che da 50 anni ha […]

Acquario di Cattolica: scopri i laboratori primaverili. Attività su misura per ogni scuola

Il bagaglio di conoscenza e materiale vivente sul quale basare l’osservazione diretta, rende l’Acquario e la scuola interlocutori naturali. Coinvolgere divertendo, attraverso esperienza, curiosità e passione, è la base su cui si fonda l’attività educativa, composta da percorsi guidati, laboratori didattici e progetti speciali che spaziano dalla biologia marina alla storia del pianeta e dei popoli […]

Konrad Mägi. La luce del Nord: la mostra ai Musei Reali di Torino fino all’8 marzo 2020

Arriva ai Musei Reali di Torino la mostra Konrad Mägi. La luce del Nord, dedicata all’artista estone dalla straordinaria forza espressiva, fatta soprattutto di colore e di luce, si svolge fino al prossimo 8 marzo 2020. Considerato il capostipite della pittura estone moderna e spesso assimilato ad artisti come Vincent Van Gogh e Alfred Sisley, con […]

Forgot Password