Tuttoscuola: Scuola e famiglia

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola e famiglia

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola e famiglia: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Liceo Classico/2. Partecipazione ed entusiasmo della Notte Bianca 

La Notte Nazionale del Liceo Classico è stata, ancora una volta, una grande festa della cultura, animata da quella visione dinamica che risulta essenziale per un autentico rinnovamento dell’indirizzo classico: teatro, cucina, musica, danza, sport, giochi e conferenze si sono alternati nelle scuole in tutto il Paese. Parola chiave è stata per tutti la partecipazione […]

Scuole al freddo: il punto della situazione negli istituti romani

Plaid, piumoni e cappelli. Non è la descrizione di un abbigliamento adatto alla montagna, ma quello che sono invece costretti a indossare gli studenti romani per recarsi a scuola. Le temperature sono basse, i riscaldamenti di molti istituti rotti. Tutto ciò malgrado l’operazione “Scuole calde” voluta fortemente dal Comune della Capitale. Askanews fa un riepilogo della […]

Senza voti, compiti né zaini: la scuola del futuro esiste già

Chi lo ha detto che una scuola senza voti agli studenti e compiti a casa debba rimanere solo un’utopia? A Torino, dal prossimo settembre, tutto ciò sarà realtà. Il nuovo esperimento si chiamerà “La scuola possibile”, sorgerà all’interno del Basic Village e nasce da un’idea di Laura Milani, direttore e “ceo” dello Iaad, l’Istituto di […]

Addio sculacciate, anche in Francia vietate per legge

Addio alle sculacciate, la Francia le vieta per legge. Genitori ed educatori non potranno più infliggerle alle loro piccole vittime. Così il Paese si unisce agli altri 52 che avevano già preso lo stesso provvedimento. Prima della Francia, Svezia, Finlandia, Tunisia, Polonia, Lussemburgo, Irlanda e Austria, giusto per nominarne qualcuno. Tra gli ultimi della lista, nel 2016, […]

Forgot Password