Altri dalla categoria
Comunicazione scuola – famiglia, il MIM: ‘Va migliorata, troppe segnalazioni di genitori che non conoscono i progetti’
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha recentemente diramato una nota volta a sollecitare le scuole a migliorare la comunicazione con gli studenti e le famiglie. Questo intervento si colloca all’interno di un ampio programma di iniziative sostenute dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), finalizzate a potenziare l’offerta formativa e a contrastare la […]
Genitori rappresentanti: come rinunciare alla nomina. VIDEO
Non basta farsi eleggere e portare dignitosamente avanti la carica di rappresentante di classe o d’istituto, ci sono problemi anche per cessare da un incarico: qual è la giusta via? Con un simpatico video, l’Associazione Genitori A.Ge. Toscana scioglie tutti i possibili dubbi anche sotto questo particolare aspetto. © RIPRODUZIONE RISERVATA
Tensioni in Consiglio d’Istituto: genitori chiedono maggiore trasparenza e collaborazione
Il ruolo dei genitori nella scuola è un tema cruciale che suscita dibattiti accesi e richiede un delicato equilibrio tra normative e collaborazione. Questo equilibrio è stato recentemente messo in discussione in una scuola di una provincia italiana, dove una riunione del Consiglio d’Istituto ha sollevato interrogativi su come gestire il coinvolgimento delle famiglie nel […]
Stop Smartphone e social sotto i 16 e 14 anni, presentata petizione in Senato. Novara: ‘Il vento sta cambiando’
Oggi si è svolta in Senato la presentazione della petizione “Stop Smartphone e social sotto i 16 e 14 anni”. Oltre a Daniele Novara, sono intervenute la Sen. Simona Malpezzi (Pd) e l’On. Marianna Madia (Pd), la Sen. Lavinia Mennuni (Fdi), il Sen. Carlo Calenda (Azione), la Sen. Elena Sironi (M5S), l’On Filippo Scerra (M5S) […]
Caro scuola: tra libri, corredo scolastico e abbigliamento a settembre le famiglie hanno speso oltre 600 euro a studente
Dopo gli allarmi preventivi delle associazioni di categoria, arriva la conferma dei fatti: il ritorno a scuola 2024 è uno dei più costosi di sempre. Secondo quanto hanno confidato gli studenti al portale specializzato Skuola.net, per ognuno di loro le famiglie d’origine hanno speso o stanno per spendere in media 633,50 euro per libri di […]