Altri dalla categoria
Dal sonno ai videogames: le raccomandazioni dell’ISS per il ritorno a scuola
Dopo una pausa estiva di 3 mesi, oltre 7 milioni di bambini e adolescenti italiani sono pronti a tornare sui banchi di scuola. Le vacanze sono un periodo benefico per il benessere fisico, grazie alla maggiore attività all’aria aperta come passeggiate, nuoto e giochi, e per la loro crescita emotiva, permettendo di staccarsi dai dispositivi […]
Presidente del Consiglio di Istituto sfiduciato senza possibilità di difesa, AGe: ‘Non dovrà più accadere nulla di simile’
Quella di sparare a zero sui Presidenti dei Consigli d’Istituto sta diventando, per l’AGe, una triste consuetudine, che rimbalza da un canto all’altro d’Italia con modalità spesso poco ortodosse, ma alla creatività non c’è mai fine e ciò che è successo in provincia di Verona surclassa alla grande ogni tentativo precedente. “Coloro che da più […]
Ritorno a scuola: 10 consigli per ricominciare senza stress
Difficoltà a prendere sonno, mancanza di concentrazione o svogliatezza, malesseri improvvisi: sono spesso questi, secondo gli esperti, i segnali di un disagio più o meno profondo che può manifestarsi in molti piccoli studenti al momento della ripresa scolastica. La fine delle (lunghe) vacanze estive, infatti, rappresenta per molti bambini un momento di attesa, ma anche […]
Ritorno a scuola, bonus libri: come richiederlo e tutto quello che c’è da sapere
Bonus libri: con l’inizio dell’anno scolastico 2024/2025, diverse regioni italiane, come per esempio Abruzzo, Campania, Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Veneto, offrono bonus per l’acquisto di libri di testo e materiale didattico, rivolti a studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, istituti paritari e percorsi di istruzione e formazione professionale […]
Tra caldo e precari, AGe: ‘Non ignoriamo gli alunni’
“Nel nodo gordiano che ormai è la scuola, stretta fra l’assetto instabile di un quarto di milione di precari e la piaga strutturale di aule assolate, esiste una costante che pare volutamente ignorata: gli alunni”. Così l’Associazione genitori AGe ha maturato alcune riflessioni. Il problema ritenuto principale è quello della “continuità del diritto allo studio […]