Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La questione dei contributi scolastici “volontari” che le famiglie versano alle scuole per l’iscrizione dei propri figli è arrivata in Parlamento, a seguito anche delle polemiche sollevate nei giorni scorsi da associazioni degli studenti e dei genitori. A presentare in proposito un’interrogazione al ministro dell’istruzione è l’on. Luisa Capitanio Santolini (Terzo Polo) che ha […]
Brutta sorpresa questa settimana per scuole dell’infanzia, scuole primarie e del primo grado di Roma, secondo quanto riferisce oggi “Repubblica” nell’edizione romana. Durante il pomeriggio, infatti, le scolaresche ed il personale ancora in aula per motivi di orario (vedi tempo pieno, scuola dell’infanzia o attività didattiche con orario superiore alle 24 ore) si sono […]
La Presidenza del Consiglio dei ministri ha inviato agli studenti dell’istituto Tecnico Costa di Lecce una nota di “congratulazioni per la brillante iniziativa” per l’idea di realizzare e pubblicare su Youtube uno spot accattivante e divertente a costo zero di orientamento scolastico per promuovere il loro istituto. Lo riferisce un comunicato della scuola. Il […]
Il seminario internazionale annuale dell’ADi (Associazione Docenti Italiani) ‘O la scuola o la vita. Gli studenti, questi sconosciuti’ si svolge a Bologna nei giorni 24 e 25 febbraio 2012. Al centro del seminario di quest’anno sono gli studenti e il dilemma che portano con sé – “O la scuola o la vita” – che […]
Per gli studenti di scuola secondaria di I e di II grado le norme di legge prevedono l’obbligo di frequenza delle lezioni per almeno tre quarti del monte ore annuo. La disposizione, confermata anche nel regolamento sulla valutazione (dpr 122/2009), misura la presenza richiesta in ore di lezione, anziché in giorni, in base all’orario […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento