Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Non ha la scientificità delle rilevazioni ufficiali, ma l’indagine Sky TG24 che nei giorni scorsi ha raccolto i pareri degli italiani sul cinque in condotta per gli studenti che occupano le scuole, riveste un indubbio interesse che va oltre il dato in sé. Sette telespettatori su dieci (esattamente il 68% di chi ha risposto) […]
Se, come tutto lascia prevedere nonostante qualche richiesta contraria, dal 2010/11 partirà la riforma della secondaria superiore, automaticamente scatterà anche una disposizione prevista dal regolamento sulla valutazione relativamente alle assenze degli studenti. La disposizione, già prevista ed applicata da alcuni anni nella secondaria di I grado, avrà ben altro effetto sugli studenti delle superiori […]
“Il ministro Gelmini smetta di denunciare i mali della scuola e metta in campo azioni concrete“. Sull’episodio di bullismo e di stupidità del ragazzo marchiato a fuoco su un braccio da alcuni compagni dell’istituto Steiner di Torino, l’ex-viceministro all’istruzione, Mariangela Bastico, attuale responsabile scuola del Pd, è intervenuta criticando la posizione del ministro Gelmini. […]
Dal prossimo anno scolastico, quando la riforma della scuola secondaria di II grado entrerà in vigore, scatterà per tutte le classi dal primo al quinto anno la clausola, già prevista (ma non applicata) dal decreto legislativo 226/2005 sul riordino delle superiori (ministro Moratti) e confermata dal Regolamento sulla valutazione (dpr 122/2009), che prevede la frequenza […]
Sul tema, già trattato in passate discussioni sul nostro sito, dei requisiti (più severi) per accedere all’esame di Stato, ci ha scritto il dirigente scolastico Salvatore Provenzani, il cui intervento volentieri pubblichiamo. La tesi del lettore è che il regolamento sulla valutazione minerebbe il principio della collegialità nelle decisioni da parte del Collegio dei docenti. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento