Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Tendenze

Abracadabra! I bambini fanno una magia

Promossa dall’associazione non governativa di volontariato “Amici dei Bambini”, si svolgerà il 23 maggio 2004 in varie città italiane e di altri Paesi la “giornata dei bambini per i bambini”, un’occasione particolare per ricordare, attraverso i bambini, i minori che vivono in istituto. Per il secondo anno consecutivo, in contemporanea, migliaia di bambini si […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

38 bocciati in cerca di scuola

I 38 ragazzi bocciati al primo anno dell’Istituto alberghiero ‘Ruffini’ Di Arma di Taggia non potranno ripetere l’anno nella stessa scuola a causa dell’elevato numero di iscrizioni di alunni provenienti dalle scuole medie, unito a una carenza di fondi per l’apertura di nuove classi e l’assunzione di nuovi professori. Il dirigente scolastico, che ha […]

Bocciati, normalità colpa o ingiustizia?

Il parroco di Rustega e Fossalta nel padovano ha definito peccatori verso sé e verso gli altri quei ragazzi che si fanno bocciare. Dopo l’intervento di Ferdinando Camon che su “Avvenire”, il quotidiano di vescovi, ha condiviso sostanzialmente l’accusa del parroco, spiegandone il valore positivo, il giornale cattolico ha deciso di avviare un dibattito […]

Spending review: genitori cattolici, la chiusura delle paritarie aumenterà i costi per lo Stato

L’AGeSC, Associazione Genitori Scuole Cattoliche, insiste sulla valutazione negativa della manovra di riduzione della spesa pubblica.   “La decisione del Governo, all’interno della spending review, di mantenere il taglio di 260  milioni al capitolo di spesa ‘scuole paritarie’, pari al 50% del budget, costituisce un provvedimento antieconomico innanzitutto per lo Stato” – ha dichiarato […]

Forgot Password