Altri dalla categoria
La scuola e i bulli – Come sono stati spesi i soldi pubblici?
Abbiamo ricevuto questo contributo da parte del Segretario della Uil Milano e Lombardia Teresa Palese, sul tema del bullismo e degli interventi pubblici sul tema.
Lo pubblichiamo, invitando tutti gli altri lettori a intervenire, o a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. —-
Prendendo spunto da un […]
I giovani protestano perché il futuro è oscuro. Ascoltiamoli
Da tempo non si vedevano manifestazioni studentesche della portata di quelle che hanno riempito le strade e le piazze delle maggiori città italiane venerdì 5 ottobre 2012. Ma sulle frizioni tra studenti e forze dell’ordine “sarei cauta – ha affermato il sottosegretario all’istruzione, Elena Ugolini – perché i protagonisti degli scontri tra studenti e polizia […]
Profumo, il dissenso è più forte senza violenza
”Le posizioni di chi manifesta il proprio dissenso sono tanto più forti quando non sono accompagnate dalla violenza contro cose o persone ma sono capaci di incanalarsi in una proposta”.
Queto è il commento del ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, alle manifestazioni studentesche di oggi, che in non pochi casi sono sfociate in disordini e […]
Profumo, il dissenso è più forte senza violenza
”Le posizioni di chi manifesta il proprio dissenso sono tanto più forti quando non sono accompagnate dalla violenza contro cose o persone ma sono capaci di incanalarsi in una proposta”.
Queto è il commento del ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, alle manifestazioni studentesche di oggi, che in non pochi casi sono sfociate in disordini e […]
Compiti a casa: nei licei servono quasi tre ore
Il report dell’Istat dedicato a “La scuola e le attività educative” si occupa, tra l’altro, anche dei compiti a casa, una pratica che coinvolge la quasi totalità degli alunni: il 97,4% nella scuola primaria, il 98,6% nella secondaria di primo grado e il 97,6% nella secondaria di secondo grado.
La situazione in cui i […]