Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Tendenze

Riciclare la carta con "RICICLOAPERTO"

Anche per l’anno 2004 il COMIECO (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica) promuove l’iniziativa “RICICLOAPERTO”, finalizzata al riciclo della carta. Tale iniziativa, finalizzata principalmente a sensibilizzare tutti cittadini e gli studenti in particolare alla raccolta differenziata dei rifiuti prevede un ampio coinvolgimento delle scuole, nell’ottica della creazione e del potenziamento […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Profumo, il dissenso è più forte senza violenza

”Le posizioni di chi manifesta il proprio dissenso sono tanto più forti quando non sono accompagnate dalla violenza contro cose o persone ma sono capaci di incanalarsi in una proposta”. Queto è il commento del ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, alle manifestazioni studentesche di oggi, che in non pochi casi sono sfociate in disordini e […]

Compiti a casa: nei licei servono quasi tre ore

Il report dell’Istat dedicato a “La scuola e le attività educative” si occupa, tra l’altro, anche dei compiti a casa, una pratica che coinvolge la quasi totalità degli alunni: il 97,4% nella scuola primaria, il 98,6% nella secondaria di primo grado e il 97,6% nella secondaria di secondo grado. La situazione in cui i […]

Compiti a casa: nei licei servono quasi tre ore

Il report dell’Istat dedicato a “La scuola e le attività educative” si occupa, tra l’altro, anche dei compiti a casa, una pratica che coinvolge la quasi totalità degli alunni: il 97,4% nella scuola primaria, il 98,6% nella secondaria di primo grado e il 97,6% nella secondaria di secondo grado. La situazione in cui i […]

Premiati i giovani inventori delle scuole italiane di INV-Factor

Coloranti a base di scarti vegetali, un dispositivo antiribaltamento dei trattori, lo street robot per la sicurezza stradale: sono le tre tecnologie vincitrici della terza edizione di ‘Inv Factor-anche tu genio!’ competizione per invenzioni realizzate da studenti organizzata da Cnr e Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Il riconoscimento speciale alla creatività femminile è andato […]

Forgot Password