Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Valutazione degli alunni

Viva la Moratti. Firmato….

In questi tempi di clamorosi dissensi e di avari consensi, avrà fatto piacere all’attuale inquilino di viale Trastevere di leggere su un giornale, per di più vicino all’opposizione, un titolo – anzi, tecnicamente, un “occhiello”, ma molto evidente, tutto maiuscolo – che suonava così: “Viva la Moratti“. In un commento non firmato, e perciò più […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Genitori preoccupati per l’interruzione della didattica

Preoccupano le famiglie le iniziative dei giorni scorsi che in talune scuole superiori hanno avuto come protagonisti gruppi minoritari di studenti che hanno interrotto le lezioni.  “Siamo molto preoccupati per le continue proteste nelle scuole, che sospendono la didattica, arrecando danno all’istruzione dei nostri figli”: lo afferma Maria Rita Munizzi, presidente nazionale del Moige, Movimento […]

La scuola e i bulli – Come sono stati spesi i soldi pubblici?

Abbiamo ricevuto questo contributo da parte del Segretario della Uil Milano e Lombardia Teresa Palese, sul tema del bullismo e degli interventi pubblici sul tema. Lo pubblichiamo, invitando tutti gli altri lettori a intervenire, o a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. —- Prendendo spunto da un […]

I giovani protestano perché il futuro è oscuro. Ascoltiamoli

Da tempo non si vedevano manifestazioni studentesche della portata di quelle che hanno riempito le strade e le piazze delle maggiori città italiane venerdì 5 ottobre  2012. Ma sulle frizioni tra studenti e forze dell’ordine “sarei cauta – ha affermato il sottosegretario all’istruzione, Elena Ugolini – perché i protagonisti degli scontri tra studenti e polizia […]

Profumo, il dissenso è più forte senza violenza

”Le posizioni di chi manifesta il proprio dissenso sono tanto più forti quando non sono accompagnate dalla violenza contro cose o persone ma sono capaci di incanalarsi in una proposta”. Queto è il commento del ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, alle manifestazioni studentesche di oggi, che in non pochi casi sono sfociate in disordini e […]

Forgot Password