Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Scuola e famiglia

Generalizzazione scuole infanzia. Continua il confronto Anci-Miur

“Generalizzazione della scuola dell’infanzia” è un’affermazione di principio, più che un progetto preciso, contenuta nei grandi disegni di riforma del sistema di istruzione di questi anni. Lo affermava solennemente la legge sui cicli di Berlinguer (La Repubblica assicura la generalizzazione dell’offerta formativa di cui al comma 1 e garantisce a tutti i bambini e le […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Aids, un sondaggio rivela che il 31% degli studenti ne sa poco o niente

Più di 60.000 malati in Italia e contagi in aumento: questi i numeri dell’Aids, ma il 31% dei giovani dichiara di saperne poco o nulla; nessun canale istituzionale ne parla adeguatamente.  È quanto rivela un’indagine condotta da Studenti.it in occasione della Giornata Mondiale contro l’Aids, indetta come ogni anno per il primo dicembre. Nonostante […]

Almalaurea: gli studenti promuovono i docenti

Ragazzi ancora bisognosi di orientamento (il 42% dei maturandi se potesse tornare indietro cambierebbe indirizzo o scuola) e sono ancora pesantemente condizionati dal contesto socio-culturale di origine. Ma i diplomati si dichiarano, comunque, piuttosto soddisfatti della propria esperienza scolastica (31 su 100 ‘decisamente soddisfatti’ e 54 ‘moderatamente’). E soprattutto, un po’ a sorpresa, promuovono con buoni […]

Legge Aprea arenata: studenti soddisfatti

L’ondata di critiche mosse da studenti e sindacati alla ex legge Aprea (ddl 953) rende inevitabili nuove modifiche al testo. Modifiche che però rischiano di rendere improbabile l’approvazione della legge entro la corrente legislatura. Il presidente della commissione Istruzione del Senato, Guido Possa (Pdl) afferma: “I lavori vanno avanti come da programma con audizioni, […]

Cyberbullismo, 1 studente su 4 lo fa o lo subisce

Uno studente su quattro fa (23,5%) o subisce (26%) cyberbullismo. Le prevaricazioni online sono compiute per lo più dai maschi, che scrivono messaggi elettronici a contenuto violento (lo fa il 17,8% dei ragazzi contro l’8,7% delle ragazze), denigrano i compagni attraverso la rete (10,2% contro 6,9%) o creano identità fittizie per inviare messaggi a nome […]

Convegno al Miur sul cyberbullismo (Roma, 27/11)

Si svolgerà il 27 novembre, alle ore 9.30, presso la Sala della Comunicazione del Miur, il convegno internazionale dal titolo “Cyberbullismo e rischio devianza, strategie di prevenzione e interventi mirati”. Nel corso della giornata, che sarà introdotta dal Sottosegretario all’Istruzione Marco Rossi Doria, verranno presentate le migliori esperienze elaborate nell’ambito del progetto europeo “Tabby […]

Forgot Password