Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Varie sull'interculturalità

Olimpiadi di Arte Giovane: la prima volta degli italiani

Più di 95 nazioni e oltre 5 milioni di ragazzi coinvolti: sono queste le cifre che rappresentano la portata delle Olimpiadi di Arte Giovane Pechino 2008 organizzate dall’ICAF (International Child Art Foundation). La manifestazione, presentata il 20 aprile a Roma in Campidoglio, con questa edizione coinvolgerà per la prima volta anche i bambini italiani. Ad […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Manifestazione a Roma: gli alunni del Ghetto barricati per ore dentro la scuola

Il Tempo, il quotidiano della capitale, dedica un particolare servizio a quella parte della manifestazione di ieri a Roma che ha interessato il quartiere ebraico. Di seguito il testo integrale. “I negozi dell’antico ghetto che abbassano le saracinesche. I bimbi rinchiusi dentro scuola, per proteggerli. E decine di ragazzi con il volto coperto da […]

Salve le detrazioni per spese scolastiche

La Commissione bilancio della Camera continua la risistemazione del ddl di stabilità, emendando vari passaggi criticati. Dopo la cancellazione della norma sull’orario dei docenti, si è messo mano ad altre norme che riguardano indirettamente la scuola. Vengono ripristinati per intero tutti gli sconti, dall’asilo nido alla palestra, dal mutuo alle spese scolastiche, con […]

Gli studenti contro le 24 ore. Perché?

La settimana scorsa a Roma e in altre città gli studenti sono scesi in piazza a fianco dei loro professori che protestavano contro la proposta di aumento dell’orario di insegnamento. In aggiunta ai soliti slogan per la difesa della scuola pubblica e contro i tagli alla scuola, gli studenti hanno gridato la loro protesta […]

Dimensionamento: serve un riequilibrio

Un appello agli amministratori dei comuni e delle province toscani “affinché non compiano l’ennesimo scempio della scuola pubblica, accorpando là dove non è necessario”. Lo chiede l’Associazione genitori AGe Toscana in una lettera inviata dalla presidente regionale Rita Manzani Di Goro a sindaci, assessori, consigli d’istituto e dirigenti scolastici dell’intero territorio regionale.Ma al di […]

Forgot Password