Altri dalla categoria
Patto di corresponsabilità nella primaria?
La generalizzazione degli istituti comprensivi sta producendo un effetto imprevisto sul settore della scuola primaria. Capita spesso che lo statuto degli studenti, applicato nella scuola secondaria di I grado prima dell’accorpamento con la scuola primaria, venga esteso automaticamente a questo ultimo settore. In particolare trova applicazione anche per la scuola primaria il patto di corresponsabilità […]
Iscrizioni on line: le segreterie non sono lanello debole
Il comunicato ministeriale sui risultati delle iscrizioni on line, nell’esaltare una svolta storica che dovrebbe assicurare efficienza all’organizzazione del sistema, individua quello che, a suo parere, era l’anello debole, pur incolpevole, delle procedure necessarie per una programmazione e una organizzazione puntuale delle attività didattiche: le segreterie delle scuole.
“In precedenza … dopo la […]
Iscrizioni on line, genitori e studenti allassalto di buone scuole
Un’analisi campionaria svolta da Tuttoscuola sulle iscrizioni evidenzia che le famiglie, consapevoli che è l’istruzione a influire sul successo dei figli, si sono impegnate nella ricerca di scuole con maggiore qualità perché ormai si è diffusa la percezione che le performance fra le scuole siano molto distanti, come dimostrano anche le indagini dell’Invalsi.
Il […]
Iscrizioni on line/1. Quei comunicati ministeriali trionfalistici
Nei comunicati ministeriali sulla chiusura delle iscrizioni on line si afferma che le iscrizioni on line, pur non avendo centrato completamente la previsione attesa, rappresentano “un vantaggio considerevole che permette di programmare e organizzare le attività didattiche del prossimo anno scolastico con quasi 6 mesi di anticipo”.
Ma l’avvio regolare del prossimo anno scolastico […]
Iscrizioni on line/3. Gli alunni che mancano allappello non sono 6mila, ma 37mila
Secondo i dati definitivi rilevati alla chiusura delle iscrizioni il 28 febbraio e pubblicati dal Ministero dell’istruzione il numero delle domande definitivamente trasmesse e perfezionate nelle scuole statali sono state 1.550.794, pari al 98,9% di quelle attese.
Stando ai numeri forniti, mancherebbero dunque all’appello, come recita il comunicato stampa ministeriale, 6.807 domande. Ma utilizzando […]