Assonidi Ascom Confcommercio scende in campo a fianco delle proprie strutture associate per esprimere il proprio dissenso alla chiusura dei nidi anche in zona rossa. E’ stata lanciata una petizione on line per riaprirle che ha raccolto 36mila firme in tre giorni. «I nostri nidi – commenta Elisabetta Rampazzo, presidente di Assonidi Ascom Confcommercio Padova […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Chi viene prima? L’insegnante o il bambino? E se il bambino è portatore di handicap, a chi va la priorità? Al bambino, risponderemmo tutti in coro, ma non sempre è così. Anzi, non lo è senz’altro quando si tratta di cattedre di sostegno. Perché se ogni alunno ha interesse a che i propri insegnanti rimangano gli […]
“Stanno annullando i viaggi d’istruzione in tutta Italia e, fra burocrazia e pandemia, i ragazzi resteranno penalizzati per il quarto anno consecutivo. Il nodo è squisitamente burocratico (la Delibera ANAC n. 582 del 13 dicembre 2023 ha reso obbligatorio l’utilizzo del mercato elettronico MePA per le gite scolastiche e il nuovo codice dei contratti D.Lgs. 36/2023 impone alle scuole di […]
Il prossimo 19 marzo è la festa del papà. In questi giorni i bambini sono all’opera per preparare i lavoretti festa del papà. Cè poi chi opta per l’inossidabile cravatta – dono sempre gradito soprattutto quando dietro la scelta c’è l’aiuto di una mamma – ma anche il fai-da-te può riservare sorprese e dare grandi soddisfazioni […]
Una brutta pagella non è più sinonimo di punizioni. Lo spauracchio di un tempo oggi è superato da un mix di protezione, fiducia nelle capacità dei propri ragazzi, dubbi sull’operato degli insegnanti. Per questo, solo una minoranza degli studenti – circa 1 su 3 – riceve una punizione per le insufficienze riportate a casa con […]
Un insolito comunicato stampa domenicale del Mim ha dato notizia dell’esito definitivo delle domande di iscrizione alle scuole secondarie superiori per l’anno scolastico 2024-2025. Rispetto all’anno scorso si nota un lieve aumento delle iscrizioni agli Istituti tecnici (31,72% contro il 30,9%) e Professionali (12,95% contro il 12,1%). Un risultato troppo modesto per poter parlare di […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci