Tuttoscuola: I genitori partecipano

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

I genitori partecipano

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

I genitori partecipano: Altre Notizie

Altri dalla categoria

AGe Toscana: Come (non) funziona il Consiglio d’istituto

L’AGe Toscana pubblica sul suo sito www.agetoscana.it/ un interessante e utile saggio dedicato al funzionamento del Consiglio di istituto e alle dinamiche interne che lo caratterizzano. L’autrice della ricerca è la dottoressa Sara Ruffo di Verbania, che ha discusso la sua tesi presso il Corso di laurea in Scienze cognitive e processi decisionali dell’Università di Milano. […]

Troppo zelo per il patto di corresponsabilità

Lo statuto degli studenti e delle studentesse, voluto dal ministro Berlinguer e modificato dal ministro Fioroni (il ministro Gelmini emanò formalmente il nuovo testo predisposto dal suo predecessore), prevede da alcuni anni il patto di corresponsabilità tra scuola e famiglia. Con il patto di corresponsabilità si dovrebbero regolamentare i rapporti triangolari tra scuola, genitori […]

Scuole senza fondi. Ma che follia è questa?

Ci ha scritto un’email la nostra lettrice Stefania, che ci parla delle gravi difficoltà di cassa della scuola del cui consiglio di istituto fa parte. La pubblichiamo volentieri per il suo carattere di vivace testimonianza di una situazione purtroppo diffusa, delle cui cause, o concause, anche il nostro portale tuttoscuola.com si è occupato nei giorni […]

36 ore per tutti i docenti

Non 24 ma 36 ore per tutti i docenti. È molto più di una provocazione quella che l’Associazione italiana genitori (Age) lancia nella nota che segue sul momento della scuola in Italia. Un ragionamento articolato, lontano da ogni sterile semplificazione, per riscrivere un grande patto sociale sulla nostra scuola. Ecco le proposte dell’Age “Mobilitazioni […]

Si possono regolamentare i rapporti scuola-famiglia?

Il CCNL della scuola non quantifica, dunque, la durata complessiva dei rapporti della scuola con le famiglie. Vi sono consuetudini e criteri molto flessibili, regole definite e volonterosi fai da te. Vi sono scuole, ad esempio, che hanno quantificato in un’ora al mese la durata complessiva dell’impegno individuale di ogni insegnante per i rapporti […]

Forgot Password