
unità di apprendimento

Sorprendi i tuoi alunni con la storia della matematica

Aiuta i tuoi alunni a comprendere la storia partendo dall'analisi dei manifesti di propaganda

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
di Martina Bocchi Con un brainstorming iniziale, la classe si interroga sulle caratteristiche che deve avere una città per essere definita “a misura di giovane” e con il docente decide le diverse tappe del percorso di studio sull’argomento. Gli studenti lavorano in gruppi di apprendimento cooperativo, ciascuno sceglie una città per ogni continente extraeuropeo tra le […]
di Martina Bocchi Una fase importante per allenare i nostri alunni nella pratica della comunicazione non violenta nella quotidianità consiste nel prendere coscienza della propria modalità comunicativa e rendersi conto che molto spesso anziché esprimere bisogni e desideri, tendiamo a dare giudizi. L’uso diffuso nello sport di un linguaggio aggressivo, con metafore guerresche che […]
di Martina Bocchi L’UdA conduce gli studenti in un percorso di apprendimento che ha al centro il momento conviviale, come espressione di significati diversi a seconda della società di riferimento. Al termine del lavoro di ricerca, gli alunni realizzano una drammatizzazione di un desco medioevale: saranno invitati a produrre e mettere in scena un testo-sceneggiatura che […]
Unità di apprendimento di storia per la classe prima di Adelaide Zanardelli Compito unitario Gli alunni dovranno realizzare, con un lavoro di gruppo, una drammatizzazione di un desco medioevale: saranno invitati a produrre e mettere in scena un testo-sceneggiatura che descriva la tavola, le pietanze e gli atteggiamenti dei commensali. Competenza Ricavare informazioni da […]
di Laura Naborri L’Orienteering è una pratica sportiva adatta a qualsiasi grado di scuola in quanto promuove la crescita personale degli alunni nella loro totalità. L’Orienteering può essere vissuto dagli alunni come una vera e propria opportunità per conoscere e vivere la natura, può inoltre definirsi una “materia interdisciplinare” a tutti gli effetti in quanto […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento