
unità di apprendimento

Teorema di Pitagora: come andare oltre le sue applicazioni

Collocare il teorema di Pitagora nella storia e nell’attualità

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
di Carla Sacchi L’argomento degli animali in via d’estinzione viene introdotto attraverso domande motivanti in L2. L’elenco degli animali su cui lavorare in gruppo emergerà proprio dagli interventi degli studenti in questa parte iniziale delle attività. L’elenco verrà integrato con gli esiti di una ricerca sul web, durante la quale l’obiettivo sarà riuscire a selezionare […]
Unità di apprendimento di Francese per la classe prima di Marina Bruno Competenza. Comunicazione nelle lingue straniere. Compito unitario. Costruire la carta d’identità di alcuni animali in via d’estinzione attraverso lavori di gruppo e ricerche sul web da utilizzare come card del gioco Indovina chi? Obiettivi di apprendimento. Scrivere testi brevi e semplici Comprendere testi semplici e trovare […]
di Carla Sacchi L’area lessicale relativa all’abbigliamento rientra tra i topic solitamente trattati in L2 nella scuola secondaria di primo grado. Lo spunto per parlarne in questa Ua è la realizzazione di una sfilata di moda. Il percorso propone esercizi semplici e veloci per memorizzare i termini nuovi e riutilizzarli in attività quali un matching, […]
Unità di apprendimento di Tedesco per la classe seconda di Laura Lanfredi Compito unitario. Partendo dalla descrizione di cosa indossano le persone, registrare un video di una sfilata di moda di classe presentando i vari modelli. Competenza. Comunicare. Obiettivi di apprendimento – Descrivere persone utilizzando parole e frasi già incontrate ascoltando o leggendo. – Riferire semplici […]
Martina Bocchi L’Unità di apprendimento proposta offre un’occasione interessante per far vivere agli studenti il piacere estetico dell’incontro con il testo letterario e il gusto intellettuale della ricerca di risposte a domande di senso. Per attuare questo ambizioso obiettivo vengono proposte diverse attività sul testo volte all’ acquisizione di opportune strategie diversificate (lettura selettiva, orientativa, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento