
matematica

Didattica a distanza: le unità di apprendimento 2.0 di MATEMATICA per la classe QUINTA della scuola primaria

Didattica a distanza: unità di apprendimento 2.0 di MATEMATICA per la classe PRIMA della scuola primaria

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Pubblicati gli avvisi del MIUR per selezionare i nuovi protagonisti della IV edizione de IL MONDO DÀ I NUMERI, il progetto CASIO a cui finora hanno aderito quasi 400 Istituti, 259 di II e 107 di I grado, in tutta Italia. Nato dal Protocollo d’Intesa firmato con il MIUR nel 2015 e rinnovato nel 2018, IL MONDO DÀ I NUMERI intende promuovere “ambienti di […]
Di Orazio Branciforti L’attività si svolge in un campo poco percorso all’interno della disciplina: la geometria nell’arte. Le opere di Kandiskij in particolare, per la peculiarità degli elementi in esse contenuti, offrono numerosi spunti allo studio delle forme geometriche; i punti, i segmenti, i triangoli, le linee curve che appaiono nelle tele dell’artista, suscitano sensazioni […]
Unità di apprendimento per la classe prima di Giusy Chiarelli e Marta Pavesi Clicca qui per visionare l’abstract Compito unitarioIndividuare, estrapolare e riprodurre elementi geometrici nella realtà. Realizzare un doodle animato per la prima pagina del motore di ricerca Google in occasione del 150° anniversario di nascita di Wasilij Kandinskij. CompetenzaRiconoscere e denominare le forme del […]
Innovazione didattica e matematica hanno un comun denominatore: la calcolatrice grafica. Abbiamo provato a dimostrare come e perché nel webinar gratuito di Tuttoscuola dal titolo “La realtà attraverso le matrici: un percorso interessante sulle matrici con la calcolatrice grafica FX-CG50” che si è tenuto lo scorso 16 novembre. È possibile vedere il webinar anche in differita, […]
Giovedì 15 novembre, alle ore 14.30, presso il Dipartimento di Matematica dell’Università Statale di Milano, s’inaugura il Congresso Nazionale della Mathesis, la Società Italiana di Scienze Matematiche e Fisiche, fondata nel 1895, molto nota nel mondo della scuola per l’attività svolta per migliorare l’insegnamento della matematica a livello pre-universitario. Il tema del Congresso “Quadri di riferimento, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento