Shop
Corsi
Percorsi formativi d’informatica e di inglese per i concorsi ordinari + Insegnante domani. Corso di preparazione ON DEMAND al concorso per il Sostegno

Tuttoscuola è ente accreditato MI per la formazione del personale 
La macchina dei concorsi è ripartita e ha dato il via ufficiale alla corsa alla preparazione!
Per affrontare al meglio il concorso ordinario, Tuttoscuola ha realizzato il pacchetto "Percorsi formativi d'informatica e di inglese per i concorsi ordinari + Insegnante domani. Corso di preparazione ON DEMAND al concorso per il Sostegno", un mix di webinar in diretta e in registrata che intende accompagnare tutti i corsisti ad approfondire le discipline proposte e, contemporaneamente, sostenere con aiuti, consigli, messaggi mirati i docenti che devono affrontare questa difficile prova.
Modalità di fruizione
Mix di webinar di circa due ore in registrata.
Nei webinar verranno presentati i quesiti con la stessa struttura che i corsisti troveranno in sede di concorso (domande a risposte multipla), lavorando quindi sia sugli aspetti più disciplinari e concettuali, sia sulla modalità di lettura e risposta del quesito.
Come strumento ulteriore di accompagnamento è prevista la creazione di una Chat whatsapp nella quale confrontarsi e riflettere sulle migliori strategie in vista della preparazione.
I temi trattati nella parte dedicata all'Informatica
Nel corso dei webinar vengono trattati i seguenti argomenti:
Diretta già svolta, subito disponibile la registrazione
Coding
- Algoritmi
- Scratch
- App inventor
Diretta già svolta, subito disponibile la registrazione
Domande e risposte
Nel corso dei webinar in registrata vengono trattati i seguenti argomenti:
Webinar 1 in registrata
Il computer e le sue componenti principali
- cpu
- memorie
- periferiche di input/output
I sistemi operativi
- Windows
- MC OS
- Linux
Reti, web, comunicazione
- www
- browser
- motori di ricerca
- reti nella vita di tutti giorni
- comunicazione
- html
Webinar 2 in registrata
Strumenti per lavoro collaborativo
- Google Suite
- Microsoft Teams
Elaboratori di testi
- Ms word, pages, google documenti, libreoffice writer
- elementi dell’UI
- testo
Strumenti di presentazione
- ms powerpoint, keynote, google presentazione, libreoffice impress, prezi
- elementi UI
- testo e immagini
Fogli di calcolo
- excel, google fogli, libreoffice calc
- riferimenti alle celle
- funzioni di uso comune e ordinamento dei dati
Basi dati
ms access, libreoffice base
Struttura dei webinar di inglese
I webinar si svolgeranno tendendo conto delle indicazioni fornite nel Decreto Sostegni bis nell’articolo 59, comma 15, in merito ai cinque quesiti a risposta multipla sulla lingua inglese della prova scritta per le classi di concorso e tipologie di posto del comma 14 del citato Dl.
Ogni webinar si concentrerà sulle abilità di comprensione (lettura) e uso della lingua al livello B2 del Common European Framework (CEF) facendo uso delle varie tipologie di quesiti a risposta multipla utilizzate dagli Enti certificatori accreditati al MIUR.
Ogni incontro verrà svolto in lingua inglese e avrà un momento iniziale di presentazione della tipologia di quesito, la lettura, le domande e le risposte ai quesiti posti, e lo scambio con i partecipanti per facilitare la comprensione della risposta esatta tra le quattro opzioni fornite.
Inoltre verranno dati suggerimenti su come affrontare la prova e verrà stimolata l’attività di rafforzamento della lingua inglese tra un webinar e l’altro.
Il percorso formativo relativo alla lingua inglese si svolgerà attraverso la presentazione di domande e brani ad hoc. Il livello dei quesiti sarà, come richiesto, B2. In questo modo i concorrenti potranno mettere alla prova le proprie competenze relative alla grammatica, alla costruzione della frase, ai tempi verbali e a tutte le competenze richieste per dimostrare il proprio livello B2. Da parte della docente ci sarà attenzione e cura verso tutte le domande che riceveremo, cercando di spiegare, in lingua inglese ed italiana, i parametri per orientarsi durante una prova complessa, anche dal punto di vista emotivo.
Date delle dirette di inglese
▶️Già svolta, subito disponibile la registrazione
▶️Già svolta, subito disponibile la registrazione
▶️Già svolta, subito disponibile la registrazione
▶️Già svolta, subito disponibile la registrazione
Insegnante domani. Corso di preparazione ON DEMAND al concorso per il Sostegno
Il percorso formativo prepara a superare i concorsi ordinari e straordinari. Si sviluppa attraverso registrazioni che hanno un duplice obiettivo: da un lato si sottolinea la dimensione di docente assegnato alla classe, attraverso una panoramica normativo-didattica relativa al suo ruolo di insegnante di tutti gli studenti. Da un altro si propongono riflessioni e approfondimenti sugli aspetti specifici dell’insegnante di sostegno, attraverso webinar in registrata dedicati alle principali disabilità, alle tecnologie assistive e normativa specifica relativa al docente di sostegno.
Un corso dunque flessibile ed agile, composto da 18 webinar in registrata che possono essere visti ogni volta che lo si vorrà e con la possibilità d’interazione attraverso una specifica chat su Whatsapp che garantirà un accompagnamento mirato e puntuale.
La proposta formativa è per ogni ordine e grado scolastico, in quanto copre gli aspetti trasversali (normativi, organizzativi, didattici) presenti in tutti gli ordini e gradi scolastici.
I moduli del corso di Insegnante domani
Il corso si compone di 3 moduli, ognuno dei quali approfondirà una tematica ben precisa:
Modulo 1. Normativa scolastica inclusiva
Ruoli e responsabilità nella costruzione di un PEI, normativa a seguito della buona scuola, il GLI, il GLH, promozioni e bocciature.
Il modulo si compone di 4 webinar in registrata sui seguenti argomenti:
- Bisogni Educativi Speciali
- La normative inclusive della buona scuola
- Ruolo e caratteristiche docente di sostegno
- Inclusione e normativa scolastica: le ultime novità in materia legislativa
Relatore Nicola Tagliani
Modulo 2. Promuovere il progetto di vita, pianificazione e realizzazione di percorsi inclusivi
Tecnologie inclusive, caratteristica didattica inclusiva, il ruolo dei compagni di classe, attenzioni metodologiche da sviluppare in classe.
Il modulo si compone di 8 webinar in registrata:
- Tecnologie assistive
- BES e inclusione
- La via italiana all’inclusione
- Dalla classe al gruppo class
- Promuovere percorsi inclusivi scuola superiore
- Come costruire il PEI secondo l’ICF
- Il ruolo delle tecnologie assistive per una buona inclusione scolastica I
Relatore: Fabrizio Corradi
- Il ruolo delle tecnologie assistive per una buona inclusione scolastica II
Relatore: Fabrizio Corradi
Modulo 3. Le parole dell'inclusione e approfondimenti sulle principali disabilità
Sindrome di Down, autismo, disabilità sensoriali.
Il modulo prevede 5 webinar in registrata sui seguenti argomenti:
- sindrome di Down
- le parole dell’inclusione scolastica
- a scuola con alunni con disabilità sensoriali
- A scuola con alunni con autismo
- Lavorare con alunni con sindrome di Down
Relatore: Francesco Cadelano
Webinar di tutoraggio
Il corso si chiude con un webinar in registrata all'interno della quale i nostri esperti hanno risposto alle domande dei corsisti.
🎖 Attestato di partecipazione
PREZZO: 280 230 euro
Tuttoscuola è ente accreditato MI per la formazione
Modalità di pagamento
Puoi pagare con carta di credito, bonifico bancario, PayPal, bollettino postale: clicca su AGGIUNGI AL CARRELLO (in alto a destra) e segui le istruzioni.
Ecco cosa dicono gli iscritti ai percorsi di Tuttoscuola:
⭐ «Organizzare lo studio con intelligenza, ottimizzare il tempo disponibile, potenziare le proprie competenze con una decisiva iniezione di fiducia SI PUÒ FARE! GRAZIE a TUTTOSCUOLA che propone percorsi formativi efficaci e strutturati con obiettivi SMART. Ciascun webinar accende nuove curiosità offrendo spunti interessanti per mettersi in discussione e approfondire l'affascinante ricerca, mai sopita, dell'essere docenti in una società continuamente in divenire».
Piera Cipriani
V. M.
⭐ «Stare con voi da gennaio è stato impagabile».
Simona Caciotti
⭐ «Siete davvero forti e a prescindere dagli esiti della prova, sento di aver compiuto, con il vostro accompagnamento, un gran bel percorso di crescita. Grazie a Tuttoscuola e a tutti i docenti collaboratori! Un caro saluto»
M. T.
⭐ «Devo dire “stanotte” ho finito l’area 2 … I vostri webinar aiutano molto a mettere subito le mani in pasta, trovare la chiave. Pensavo che avrei dovuto memorizzare molto di più in questa area, invece si può ragionare molto».
Paola T.
⭐ «Grazie infinite per la disponibilità dimostrata e nella cura del servizio da Voi offerto. Durante la preparazione di questo concorso ho avuto modo di partecipare a diversi corsi ma devo riconoscere che il Vostro è quello che si distingue per serietà, competenza e attenzione scrupolosa verso i bisogni formativi dei candidati a questo concorso. Oltre a riconoscere il valore del Vostro servizio per i contenuti e per l’organizzazione, desidero complimentarmi anche per la scelta degli esperti individuati al fine di poter rendere il vostro prodotto capace di fare la differenza. Grazie infinite e buon lavoro a tutti voi.»
Katjuscia Tani
⭐ «Da quando seguo le proposte di Tuttoscuola, mi sento parte di una squadra e percepisco l’attenzione alle persone. Eccezionali il prof. Govi e Simone Consegnati. Immagino anche gli sforzi di uno staff allargato! Questo mi motiva moltissimo e mi aiuta a superare le difficoltà quotidiane».
Donatella
⭐ «Avete veramente realizzato un ottimo servizio, specialmente per chi come me sta a scuola tra le 10 e le 12 ore praticamente tutti i giorni. Agile, fruibile ovunque e professionale».
M. Z.
⭐ «Se avrò qualche possibilità di superare la preselezione lo dovrò a Voi».
M. C.
⭐ «Volevo fare i complimenti per questo corso: ottimi relatori-insegnanti. Non c’è paragone con altri corsi online, anche molto più costosi».
Clara Peruzzi
⭐ «L’assunzione dei vostri webinar crea dipendenza!».
B. M.
⭐ «Ho trovato i webinar interessantissimi, coinvolgenti, ben articolati nell’esposizione. Mi sono sentita coccolata – anche se online – e in famiglia anche se a distanza».
⭐ «Grazie a tutto il vostro personale e ai relatori dei webinar. Ogni volta che ho avuto bisogno di telefonare per delle informazioni ho trovato subito una calorosa accoglienza. Quando seguo i vostri webinar mi sento in famiglia!».
⭐ «Sono una corsista dei webinar di accompagnamento per la prova preselettiva del concorso DS. Voglio complimentarmi per la qualità delle vostre lezioni e per la vostra disponibilità verso noi corsisti».
⭐«Un percorso non solo didattico e interdisciplinare ma umano e morale».