Shop

Pacchetto corsi di formazione DIGCOMP: DigCompEDU + DigComp2.2

Segnaposto
Tuttoscuola è ente accreditato MIM per la formazione del personale      

Hai mai pensato che le competenze digitali che già usi ogni quotidianamente possano essere certificate ufficialmente, con validità europea e riconoscimento internazionale? Oggi è possibile.
Con Tuttoscuola, centro esami ufficiale e partner di Intertek, puoi prepararti e sostenere l'esame per le certificazioni DigCompEDU e DigComp 2.2, accreditate da Accredia.

💡 GPS 2026: le certificazioni DIGCOMP rappresentano un vantaggio concreto per la tua carriera! Ogni certificazione informatica riconosciuta da enti accreditati​ ti permette di ottenere punti nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS). La bozza della nuova ordinanza prevede che da ora in poi solo queste certificazioni avranno valore per i nuovi punti nelle GPS 2026.

Inizia con il nostro corso completo, preparati all’esame e valorizza il tuo profilo professionale,
anche in vista dei prossimi aggiornamenti delle graduatorie e dei prossimi concorsi.

Cosa sono le certificazioni DigComp? 

DigCompEDU è il Quadro europeo delle competenze digitali per gli insegnanti: fornisce uno standard comune per l’autovalutazione ed il miglioramento delle competenze digitali finalizzato all’acquisizione di strumenti per migliorare l’insegnamento, rendendolo più coinvolgente, inclusivo e personalizzato.

DigCompEDU copre ogni aspetto della didattica digitale, dalla comunicazione efficace alla didattica e alla valutazione con strumenti innovativi, fornendo ai docenti le competenze necessarie per preparare i propri studenti ad essere cittadini competenti e responsabili in un mondo in continua trasformazione. Questo approccio olistico assicura che gli insegnanti sviluppino le competenze utili per integrare con successo la tecnologia nell'insegnamento e nell'apprendimento. 

DigComp2.2 è la quarta versione del framework europeo, e tiene conto delle tecnologie digitali nuove ed emergenti come i sistemi guidati dall’intelligenza artificiale (AI)

 Garantiscono punteggio nelle GPS 2026 e presto potrebbe darlo anche nei concorsi;
✔ Permettono di vedere descritte e sistematizzate le tue reali competenze;
✔ Permettono di valorizzare le tue competenze anche al di fuori della scuola rispondendo alla crescente richiesta

Cosa include il Pacchetto CORSI DI FORMAZIONE DIGCOMP

Corso di formazione DigCompEDU + Corso di formazione DigComp 2.2

1) CORSO 1 – DigCompEDU

Le competenze digitali per educare
Il corso di riferimento per i docenti che vogliono comprendere e applicare il Quadro europeo DigCompEDU, sviluppando competenze digitali trasversali per l’insegnamento.

Cosa offre

▶️ Struttura fedele alle 6 aree del Framework DigCompEDU

▶️ 29 video formativi dalla durata di 15–30 minuti ciascuno

▶️ Fruizione online asincrona, sempre disponibile

▶️ Accessi illimitati per singolo corsista

▶️ Slide scaricabili

Obiettivi

▶️ Integrare le tecnologie digitali nella didattica

▶️ Migliorare comunicazione, inclusione, personalizzazione

▶️ Preparazione alla certificazione DigCompEDU 

Struttura del corso e obiettivi formativi

✔Modulo 1: Coinvolgimento e Valorizzazione Professionale
Obiettivi: Sviluppare competenze per la comunicazione e collaborazione efficace, riflessione critica sulle proprie pratiche, e crescita professionale continua attraverso l'uso delle tecnologie digitali.

✔Modulo 2: Risorse Digitali
Obiettivi: Imparare a individuare, creare, gestire e condividere risorse educative digitali in modo responsabile ed efficace.

✔Modulo 3: Pratiche di Insegnamento e Apprendimento
Obiettivi: Esplorare l'integrazione delle tecnologie digitali nei processi di insegnamento e apprendimento per promuovere un'educazione inclusiva, personalizzata e collaborativa.

✔Modulo 4: Valutazione dell'Apprendimento
Obiettivi: Capire come le tecnologie digitali possono migliorare le pratiche di valutazione e fornire feedback tempestivo e personalizzato.

✔Modulo 5: Valorizzazione delle Potenzialità degli Studenti
Obiettivi: Sviluppare strategie per utilizzare le tecnologie digitali al fine di supportare la diversità degli studenti, personalizzare l'apprendimento e promuovere la partecipazione attiva.

✔Modulo 6: Favorire lo Sviluppo delle Competenze Digitali degli studenti
Obiettivi: Imparare a integrare l'educazione alle competenze digitali nel curriculum per preparare gli studenti a essere cittadini digitali responsabili e competenti.

Formatori

Laura Biancato, Dirigente scolastica ed esperta di innovazione nella scuola e dell’organizzazione scolastica
Daniela Di Donato, PhD in Psicologia Sociale, dello Sviluppo e della Ricerca educativa, docente in un liceo scientifico e all’università
Antonio Fini, Dirigente scolastico e dottore di ricerca in Telematica e Società dell’Informazione.


2) CORSO 2 – DigComp 2.2

Competenze digitali per i cittadini
Il videocorso basato sull’ultima versione del Framework europeo DigComp 2.2, utile anche per la preparazione alla certificazione CIAD – EDSC.

Cosa offre

▶️ Videocorso asincrono sulle 5 aree del DigComp 2.2 e le 21 specifiche competenze identificate

▶️ Modulo BONUS specificatamente rivolto al personale ATA sulla Digitalizzazione nell'attività quotidiana delle segreterie scolastiche

▶️ Tutorial video

▶️ Simulatore di quesiti per esercitarsi alla prova d'esame

▶️ Accessi illimitati per singolo corsista

▶️ Slide scaricabili

Aree del corso

✔Modulo 1: Alfabetizzazione informativa e mediatica
Obiettivi: Imparerai a ricercare, selezionare, valutare e gestire le informazioni digitali in modo critico, sviluppando capacità per affrontare il sovraccarico di informazioni e valutare l’attendibilità delle fonti.

✔Modulo 2: Comunicazione e collaborazione
Obiettivi: Saranno approfondite le abilità di interazione online, di collaborazione a distanza e di utilizzo delle piattaforme di comunicazione, migliorando l’efficacia nella costruzione di reti e nel lavoro in team.

✔Modulo 3: Creazione di contenuti digitali
Obiettivi: In questa area ti verranno fornite le competenze necessarie per creare, modificare e condividere contenuti digitali in diversi formati, comprendendo il rispetto delle norme sul copyright e l’importanza dell’accessibilità.

✔Modulo 4: Sicurezza
Obiettivi: Acquisirai conoscenze e strumenti per proteggere i tuoi dati personali e garantire la sicurezza delle tue attività online, inclusa la consapevolezza sulle minacce informatiche e sulle pratiche per prevenirle.

✔Modulo 5: Risoluzione dei problemi
Obiettivi: Imparerai a gestire problemi tecnici e a sviluppare un pensiero critico per risolvere situazioni complesse, sfruttando le risorse digitali in modo innovativo.

✔Modulo 6: Intelligenza artificiale
Obiettivi: Una nuova area è stata introdotta per esplorare i concetti di base dell’intelligenza artificiale e il suo impatto nella società. Apprenderai come l’IA è utilizzata in vari contesti, come riconoscere le opportunità e i rischi associati, e come adottare un approccio etico e consapevole nell’uso delle applicazioni basate su IA.

Obiettivi

▶️ Sviluppare competenze digitali solide per studio, lavoro e vita quotidiana

▶️ Rafforzare l’uso critico, responsabile e consapevole della tecnologia

▶️ Preparare alla certificazione DigComp 2.2 / CIAD – EDSC

 

Corso DigCompEDU + Corso DigComp 2.2

PREZZO: 420 euro scontati a 133 euro

BLACK FRIDAY offerta valida fino alla mezzanotte del 30 novembre 2025

 

corsi di formazione DigCompEDU e DigComp 2.2 sono acquistabili anche singolarmente a condizioni davvero vantaggiose!  

Con la garanzia di qualità di TUTTOSCUOLA, partner di INTERTEK, il primo ente accreditato da ACCREDIA sui framework europei.

 

Tuttoscuola è ente accreditato MIM per la formazione

 

È possibile acquistare con Carta del Docente

Ecco come:

1) Prima di procedere con il pagamento con Carta del docente è necessario emettere l’ordine sul nostro sito: clicca su AGGIUNGI AL CARRELLO (in alto a destra) e indica come modalità di pagamento "bonifico bancario"e concludi l'ordine  (senza effettuare il pagamento): questo passaggio è necessario per accedere successivamente alla piattaforma.

2) Genera un buono di 133 euro sul sito https://cartadeldocente.istruzione.it seguendo questa procedura

- Negozio fisico
- Sezione Formazione e aggiornamento
- Corsi Aggiornamento Enti Accreditati/Qualificati ai sensi della Direttiva 170/2016

Per poi inviarlo in formato PDF corredato dei suoi dati fiscali (indirizzo e C.F)  a formazione@tuttoscuola.com

Tuttoscuola è ente accreditato MIM per la formazione

Modalità di pagamento

Puoi pagare con carta di credito, bonifico bancario, PayPal, bollettino postale: clicca su AGGIUNGI AL CARRELLO (in alto a destra) e segui le istruzioni.

Per pagamento con bonifico bancario:
IBAN: IT13C0760103200000096034004
e mandare copia ricevuta a formazione@tuttoscuola.com

Per pagamento con bollettino postale:
Intestatario: Editoriale Tuttoscuola
Numero conto corrente: 96034004

 

Ecco cosa dicono gli iscritti ai percorsi di Tuttoscuola:

⭐ «Mi sembra di vedere il mio nominativo tra gli ammessi alla prova orale!  Mi iscriverò certamente al corso e vi ringrazio davvero con tutto il cuore per la disponibilità, la gentilezza e la competenza con la quale mi state seguendo, che è cosa rara e preziosa. Sono già dei vostri».
V. M.

⭐ «Stare con voi da gennaio è stato impagabile».
Simona Caciotti

⭐ «Siete davvero forti e a prescindere dagli esiti della prova, sento di aver compiuto, con il vostro accompagnamento, un gran bel percorso di crescita. Grazie a Tuttoscuola e a tutti i docenti collaboratori! Un caro saluto»
M. T.

⭐ «Devo dire “stanotte” ho finito l’area 2 … I vostri webinar aiutano molto a mettere subito le mani in pasta, trovare la chiave. Pensavo che avrei dovuto memorizzare molto di più in questa area, invece si può ragionare molto».
Paola T.

⭐ «Grazie infinite per la disponibilità dimostrata e nella cura del servizio da Voi offerto. Durante la preparazione di questo concorso ho avuto modo di partecipare a diversi corsi ma devo riconoscere che il Vostro è quello che si distingue per serietà, competenza e attenzione scrupolosa verso i bisogni formativi dei candidati a questo concorso. Oltre a riconoscere il valore del Vostro servizio per i contenuti e per l’organizzazione, desidero complimentarmi anche per la scelta degli esperti individuati al fine di poter rendere il vostro prodotto capace di fare la differenza. Grazie infinite e buon lavoro a tutti voi.»
Katjuscia Tani

⭐ «Da quando seguo le proposte di Tuttoscuola, mi sento parte di una squadra e percepisco l’attenzione alle persone. Eccezionali il prof. Govi e  Simone Consegnati. Immagino anche gli sforzi di uno staff allargato! Questo mi motiva moltissimo e mi aiuta a superare le difficoltà quotidiane».
Donatella

⭐ «Avete veramente realizzato un ottimo servizio, specialmente per chi come me sta a scuola tra le 10 e le 12 ore praticamente tutti i giorni. Agile, fruibile ovunque e professionale».
M. Z.

⭐ «Se avrò qualche possibilità di superare la preselezione lo dovrò a Voi».
M. C.

⭐ «Volevo fare i complimenti per questo corso: ottimi relatori-insegnanti. Non c’è paragone con altri corsi online, anche molto più costosi».
Clara Peruzzi

⭐ «L’assunzione dei vostri webinar crea dipendenza!».
B. M.

⭐ «Ho trovato i webinar interessantissimi, coinvolgenti, ben articolati nell’esposizione. Mi sono sentita coccolata – anche se online – e in famiglia anche se a distanza».

⭐ «Grazie a tutto il vostro personale e ai relatori dei webinar. Ogni volta che ho avuto bisogno di telefonare per delle informazioni ho trovato subito una calorosa accoglienza. Quando seguo i vostri webinar mi sento in famiglia!».

⭐ «Sono una corsista dei webinar di accompagnamento per la prova preselettiva del concorso DS. Voglio complimentarmi per la qualità delle vostre lezioni e per la vostra disponibilità verso noi corsisti».

⭐«Un percorso non solo didattico e interdisciplinare ma umano e morale».

Scopri tutti i commenti dei corsisti, clicca qui