Shop

Pacchetto certificazioni DIGCOMP: DigCompEDU + Digcomp2.2

Segnaposto
Tuttoscuola è ente accreditato MIM per la formazione del personale      

Hai mai pensato che le competenze digitali che già usi ogni quotidianamente possano essere certificate ufficialmente, con validità europea e riconoscimento internazionale? Oggi è possibile.
Con Tuttoscuola, centro esami ufficiale e partner di Intertek, puoi prepararti e sostenere l'esame per le certificazioni DigCompEDU e DigComp 2.2, accreditate da Accredia.

💡 GPS 2026: le certificazioni DIGCOMP rappresentano un vantaggio concreto per la tua carriera! Ogni certificazione informatica riconosciuta da enti accreditati​ ti permette di ottenere punti nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS). La bozza della nuova ordinanza prevede che da ora in poi solo queste certificazioni avranno valore per i nuovi punti nelle GPS 2026.

Un investimento formativo che potenzia le tue competenze digitali e accresce il tuo punteggio in graduatoria:  più preparazione, più opportunità. 

Cosa sono le certificazioni DigComp? 

DigCompEDU è il Quadro europeo delle competenze digitali per gli insegnanti: fornisce uno standard comune per l’autovalutazione ed il miglioramento delle competenze digitali finalizzato all’acquisizione di strumenti per migliorare l’insegnamento, rendendolo più coinvolgente, inclusivo e personalizzato.

DigCompEDU copre ogni aspetto della didattica digitale, dalla comunicazione efficace alla didattica e alla valutazione con strumenti innovativi, fornendo ai docenti le competenze necessarie per preparare i propri studenti ad essere cittadini competenti e responsabili in un mondo in continua trasformazione. Questo approccio olistico assicura che gli insegnanti sviluppino le competenze utili per integrare con successo la tecnologia nell'insegnamento e nell'apprendimento. 

DigComp 2.2 è la quarta versione del framework europeo, e tiene conto delle tecnologie digitali nuove ed emergenti come i sistemi guidati dall’intelligenza artificiale (AI)

 Garantiscono punteggio nelle GPS 2026 e presto potrebbe darlo anche nei concorsi;
✔ Permettono di vedere descritte e sistematizzate le tue reali competenze;
✔ Permettono di valorizzare le tue competenze anche al di fuori della scuola rispondendo alla crescente richiesta

Cosa include il Pacchetto CERTIFICAZIONE DIGCOMP

Corso di formazione DigCompEDU + Corso di formazione DigComp 2.2

1) Certificazione DigCompEDU

▶️ Certificazione DigCompEdu

La certificazione è erogata grazie alla collaborazione con un primario ente di certificazione, leader a livello internazionale e riconosciuto da Accredia, l'Ente Unico di accreditamento designato dal governo italiano, secondo il regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento Europeo, ad attestare la competenza e l'imparzialità degli organismi di certificazione.

L’esame è basato su domande a difficoltà incrementale (suddivise in tre prove in progressiva sequenza di complessità incrementale) e rilascia un certificato,
sotto accreditamento Accredia, che definisce i livelli di padronanza definiti da DigCompEDU, partendo da base (livello A1 - Newcomer) ad altamente specializzato (livello C2 - Pioneer), per ogni area di competenza.

La soglia di superamento per ogni prova è del 75% per accedere alla prova successiva:

▶️ Prima prova: determina i livelli di padronanza (44 domande, 45 minuti)
- Newcomer (A1) con risultato inferiore al 50% di risposte corrette;
- Explore (A2) con risultati superiore al 50%, ma inferiore al 75%.

▶️ Seconda prova: determina i livelli di padronanza (44 domande, 45 minuti)
- Integrator (B1) con risultato inferiore al 50% di risposte corrette;
- Expert (B2) con risultato superiore al 50%, ma inferiore al 75%.

▶️ Terza prova: determina i livelli di padronanza (44 domande, 45 minuti)
- Leader (C1) con risultato inferiore al 50% di risposte corrette;
- Pioneer (C2) con risultato superiore al 50%.

Il certificato viene rilasciato a tutti sia in formato PDF, sia tramite un OpenBadge (“distintivo digitale” che contiene metadati con le informazioni relative al certificato e riconosciuto digitalmente a livello internazionale). Il certificato ha validità di 4 anni, e può essere rinnovato sostenendo un nuovo test ma può anche essere ripetuto periodicamente per rimappare il proprio livello di padronanza.

La certificazione include:

▶️ esame da remoto su piattaforma Intertek
▶️ certificato rilasciato sia in formato PDF, sia tramite un OpenBadge

2) Certificazione DigCompEDU

▶️ Certificazione EDSC DigComp 2.2

GPS 2026: La certificazione è erogata grazie alla collaborazione con un primario ente di certificazione, Intertek, leader a livello internazionale e riconosciuto da Accredia, l'Ente Unico di accreditamento designato dal governo italiano, secondo il regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento Europeo, ad attestare la competenza e l'imparzialità degli organismi di certificazione.

L’esame è basato su domande a difficoltà incrementale (suddivise in 4 Step) e rilascia un certificato, sotto accreditamento Accredia , che definisce i livelli di padronanza definiti da DigComp, partendo da base (livello 1) ad altamente specializzato (livello 8), per ogni area di competenza.

Il certificato viene rilasciato sia in formato PDF, sia tramite un OpenBadge (“distintivo digitale” che contiene metadati con le informazioni relative al certificato e riconosciuto digitalmente a livello internazionale). Il certificato ha validità di 4 anni, e può essere rinnovato sostenendo un nuovo test ma può anche essere ripetuto periodicamente per rimappare il proprio livello di padronanza.

La certificazione include: 

▶️ esame da remoto (con proprio PC/tablet/cellulare) su piattaforma Intertek;
▶️ certificato rilasciato sia in formato PDF, sia tramite un OpenBadge.

Il certificato è pubblico ed è inserito nel registro pubblico di Accredia; pertanto, qualsiasi persona od organizzazione può verificare la veridicità di quanto dichiarato dalla persona certificata. Inoltre, la certificazione sotto accreditamento permette l’interoperabilità del certificato a livello europeo ed internazionale.

"Come da disposizioni dell’ente di accreditamento nazionale, ovvero Accredia, il certificato rilasciato da un organismo di certificazione accreditato deve riportare
obbligatoriamente il riferimento al Framework europeo DigComp 2.2, il riferimento e il marchio dell’organismo di certificazione accreditato, il marchio Accredia completo del numero di registrazione dell’accreditamento. La persona che ha ottenuto un certificato accreditato da Accredia è iscritta con il suo nome nella Banca Dati pubblica disponibile sul sito www.accredia.it".

🎖L'ente certificatore

La certificazione è rilasciata da Intertek Italia, facente parte del gruppo multinazionale Intertek leader nel campo della certificazione, quotato alla Borsa di Londra, Partner di Tuttoscuola: Intertek Italia è accreditato Accredia dal 2022 secondo lo schema DigCompEdu.

Certificazione DigCompEDU + Certificazione DigComp 2.2

PREZZO: 500 euro scontato a 199 euro

BLACK FRIDAY offerta valida fino alla mezzanotte del 30 novembre 2025

 

Le certificazioni DigCompEDU e DigComp 2.2 sono acquistabili anche singolarmente a condizioni davvero vantaggiose!  

Con la garanzia di qualità di TUTTOSCUOLA, partner di INTERTEK, il primo ente accreditato da ACCREDIA sui framework europei.

 

Tuttoscuola è ente accreditato MIM per la formazione

 

È possibile acquistare con Carta del Docente

Ecco come:

1) Prima di procedere con il pagamento con Carta del docente è necessario emettere l’ordine sul nostro sito: clicca su AGGIUNGI AL CARRELLO (in alto a destra) e indica come modalità di pagamento "bonifico bancario"e concludi l'ordine  (senza effettuare il pagamento): questo passaggio è necessario per accedere successivamente alla piattaforma.

2) Genera un buono di 199 euro sul sito https://cartadeldocente.istruzione.it seguendo questa procedura

- Negozio fisico
- Sezione Formazione e aggiornamento
- Corsi Aggiornamento Enti Accreditati/Qualificati ai sensi della Direttiva 170/2016

Per poi inviarlo in formato PDF corredato dei suoi dati fiscali (indirizzo e C.F)  a formazione@tuttoscuola.com

Modalità di pagamento

Puoi pagare con carta di credito, bonifico bancario, PayPal, bollettino postale: clicca su AGGIUNGI AL CARRELLO (in alto a destra) e segui le istruzioni.

Per pagamento con bonifico bancario:
IBAN: IT13C0760103200000096034004
e mandare copia ricevuta a formazione@tuttoscuola.com

Per pagamento con bollettino postale:
Intestatario: Editoriale Tuttoscuola
Numero conto corrente: 96034004

 

Ecco cosa dicono gli iscritti ai percorsi di Tuttoscuola:

⭐ «Mi sembra di vedere il mio nominativo tra gli ammessi alla prova orale!  Mi iscriverò certamente al corso e vi ringrazio davvero con tutto il cuore per la disponibilità, la gentilezza e la competenza con la quale mi state seguendo, che è cosa rara e preziosa. Sono già dei vostri».
V. M.

⭐ «Stare con voi da gennaio è stato impagabile».
Simona Caciotti

⭐ «Siete davvero forti e a prescindere dagli esiti della prova, sento di aver compiuto, con il vostro accompagnamento, un gran bel percorso di crescita. Grazie a Tuttoscuola e a tutti i docenti collaboratori! Un caro saluto»
M. T.

⭐ «Devo dire “stanotte” ho finito l’area 2 … I vostri webinar aiutano molto a mettere subito le mani in pasta, trovare la chiave. Pensavo che avrei dovuto memorizzare molto di più in questa area, invece si può ragionare molto».
Paola T.

⭐ «Grazie infinite per la disponibilità dimostrata e nella cura del servizio da Voi offerto. Durante la preparazione di questo concorso ho avuto modo di partecipare a diversi corsi ma devo riconoscere che il Vostro è quello che si distingue per serietà, competenza e attenzione scrupolosa verso i bisogni formativi dei candidati a questo concorso. Oltre a riconoscere il valore del Vostro servizio per i contenuti e per l’organizzazione, desidero complimentarmi anche per la scelta degli esperti individuati al fine di poter rendere il vostro prodotto capace di fare la differenza. Grazie infinite e buon lavoro a tutti voi.»
Katjuscia Tani

⭐ «Da quando seguo le proposte di Tuttoscuola, mi sento parte di una squadra e percepisco l’attenzione alle persone. Eccezionali il prof. Govi e  Simone Consegnati. Immagino anche gli sforzi di uno staff allargato! Questo mi motiva moltissimo e mi aiuta a superare le difficoltà quotidiane».
Donatella

⭐ «Avete veramente realizzato un ottimo servizio, specialmente per chi come me sta a scuola tra le 10 e le 12 ore praticamente tutti i giorni. Agile, fruibile ovunque e professionale».
M. Z.

⭐ «Se avrò qualche possibilità di superare la preselezione lo dovrò a Voi».
M. C.

⭐ «Volevo fare i complimenti per questo corso: ottimi relatori-insegnanti. Non c’è paragone con altri corsi online, anche molto più costosi».
Clara Peruzzi

⭐ «L’assunzione dei vostri webinar crea dipendenza!».
B. M.

⭐ «Ho trovato i webinar interessantissimi, coinvolgenti, ben articolati nell’esposizione. Mi sono sentita coccolata – anche se online – e in famiglia anche se a distanza».

⭐ «Grazie a tutto il vostro personale e ai relatori dei webinar. Ogni volta che ho avuto bisogno di telefonare per delle informazioni ho trovato subito una calorosa accoglienza. Quando seguo i vostri webinar mi sento in famiglia!».

⭐ «Sono una corsista dei webinar di accompagnamento per la prova preselettiva del concorso DS. Voglio complimentarmi per la qualità delle vostre lezioni e per la vostra disponibilità verso noi corsisti».

⭐«Un percorso non solo didattico e interdisciplinare ma umano e morale».

Scopri tutti i commenti dei corsisti, clicca qui