


La nuova stagione di attività del MAXXI Educazione

Museo di Storia Naturale di Venezia - Sabato 01 ottobre 2016 GIARDINI DA SFOGLIARE. Gli erbari storici del Museo di Storia Naturale

NEWS dal MUSME di Padova

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Un viaggio all’interno dell’arte, della fotografia, del design; laboratori per imparare la narrazione e costruire una sceneggiatura: tutto questo e tanto altro al Centro Studi e Archivio della Comunicazione (CSAC) di Parma. Vediamo insieme gli appuntamenti del weekend dedicati a bambini e adulti: Visite guidate CSAC raccontatoOgni sabato e domenica, alle ore 16.00, guide specializzate […]
Al Museo del Cinema di Torino si apre un’estate con tante attività dedicate a bambini e ragazzi, tra percorsi Guidati e laboratori sul Set. Dal teatro d’ombre ai Lumiérè La visita introduce alla storia degli spettacoli e delle innovazioni che hanno segnato le tappe fondamentali per la nascita del cinema: il teatro d’ombre, l’ottica, le […]
Tre percorsi tematici per viaggiare attraverso una storia millenaria: la storia dell’olio di oliva. Sono quelli proposti dal Museo dell’Olivo di Imperia, che oltre al percorso classico che si snoda nelle consuete 18 sale, ai visitatori offre anche la possibilità di seguire tre differenti itinerari: “L’umano e il Divino”, “La quotidianità” e “La Ricchezza”. Nel […]
Sarà visitabile fino al prossimo 9 luglio, presso la settecentesca Mole Vanvitelliana di Ancona, la mostra Mimmo Paladino e i giovani artisti, evento centrale della VII edizione della Biennale Arteinsieme – cultura e culture senza barriere. La Biennale ha coinvolto circa 1500 studenti e più di 100 musei e luoghi della cultura italiani – oltre al […]
Nell’ambito de “Il Trentino per la BIOdiversità” – la due giorni di eventi promosso dalla Provincia autonoma di Trento per divulgare e celebrare i valori universali della biodiversità – il MUSE Museo delle Scienze partecipa con un intero pomeriggio di attività, domenica 21 maggio, e due eventi davvero speciali. Dalle 15.00 alle 19.00 le sale […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento